Il corso si propone di fornire i fondamenti relativi a: genesi degli idrocarburi e ambienti geologici correlati; migrazione e accumulo degli idrocarburi; trappole strutturali e stratigrafiche; prospezioni per idrocarburi: magnetiche, gravimetriche, geochimiche, sismiche; tecniche di perforazione, logs e prove di strato; - sfruttamento dei giacimenti.
Lezioni frontali
Visite tecniche
Genesi degli idrocarburi e ambienti geologici correlati; migrazione e accumulo degli idrocarburi; trappole strutturali e stratigrafiche; prospezioni per idrocarburi: magnetiche, sismiche, gravimetriche, geochimiche; tecniche di perforazione, impianti di perforazione onshore e offshore; logs e loro interpretazione quantitativa; prove di strato, stimolazioni, fratturazioni e tecniche di sfruttamento.
Vedi Power Point in aula Web
Ricevimento: Concordata direttamente con il docente
GIOVANNI CAPPONI (Presidente)
LAURA CRISPINI
FRANCO ELTER
LAURA FEDERICO
MICHELE PIAZZA
A partire dal 26 settembre 2016
GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI
Orale
Frequenza facoltativa