CODICE | 60069 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU |
9 cfu al 3° anno di 8699 ECONOMIA E COMMERCIO (L-33) GENOVA
6 cfu al ° anno di 8698 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. (L-18) GENOVA 6 cfu al 2° anno di 8711 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI (LM-87) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (ECONOMIA E COMMERCIO) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
Le scelte in campo sanitario sono oggi dempre più difficili. il progresso della ricerca in campo medico è in grado di aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita, ma al tempo stesso aumentano disugualianze e iniquità. si richiedono scelte sempre più difficili su quali siano le priorità da soddisfare e su come sia possibile contemperare l'interesse individuale con quello collettivo.sanitari.
Il corso ha lo scopo di fornire la capacità di utilizzare modelli e strumenti propri dell’analisi economica (asimmetrie informative, fallimenti del mercato, politiche regolatorie, valutazioni di impatto) per valutare efficienza, equità, performance dei diversi livelli di governo (nazionali, regionali, aziendali) nel principali sistemi sanitari con particolare riferimento alle attuali sfide: innovazione tecnologia accelerata, invecchiamento e nuovi bisogni, sostenibilità finanziaria.
Richiesta frequenza attiva; Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo; esercitazioni in aula informatica
per studenti frequentanti materiale distribuito a lezione, appunti.
per studenti non frequentanti tenersi aggiornati tramite aulaweb; lezioni on line; materiale integrativo scaricabile da aulaweb fornito dalla docente
Ricevimento: Martedì ore 12,30 durante il periodo di lezioni. Per gli altri periodi, chiedere appuntamento con mail testi@economia.unige.it
ANGELA TESTI (Presidente)
PAOLO LANDA
SERENA SCOTTO
Richiesta frequenza attiva; Lezioni frontali, analisi di casi, lavori di gruppo; esercitazioni in aula informatica
II semestre
Esame scritto (domande aperte). Per i frequentanti sono previste applicazioni di semplici software di valutazione in aula informatica e la presentazione di lavori di ricerca in gruppo.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
21/02/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
06/06/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
20/06/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
03/07/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
16/07/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto | |
11/09/2018 | 10:30 | GENOVA | Scritto |
Il corso è di 9 CFU, ma una parte del corso può essere inserito in piano di studi come attività a scelta per 6 CFU.