Salta al contenuto principale
CODICE 68014
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
  • OSTETRICIA 9278 (coorte 2017/2018)
  • OSTETRICIA CLINICA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE 68014 2017
MODULI Questo insegnamento è composto da:

PRESENTAZIONE

Al termine del corso lo studente conoscerà i fondamenti metodologici e statistici della ricerca scientifica, saprà strutturare una ricerca bibliografica di base, cercando sulle principali banche dati internazionali. Avrà inoltre cercato sotto la supervisione di un tutor articoli inerenti alla ricerca. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Elaborare un quesito clinico per la ricerca delle fonti bibliografiche su banche dati informatiche.Conoscere le problematiche etiche legate all'ostetricia.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda agli obiettivi formativi dello specifico insegnamento

PREREQUISITI

Lo studente deve avere competenze informatiche e statistiche di base.

Inoltre deve conoscere la lingua inglese.

MODALITA' DIDATTICHE

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento

PROGRAMMA/CONTENUTO

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda al programma dello specifico insegnamento

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alla bibliografia dello specifico insegnamento

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MATILDE CANEPA (Presidente)

MARIA ROSARIA MASCOLO (Presidente)

SIMONE FERRERO

GIANLUIGI TRUDU

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Vedi orario pubblicato su Aulaweb

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto e orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

  1. Discussione in plenaria della ricerca di gruppo
  2. Quiz a risposta multipla
  3. Discussione progetto di ricerca individuale

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
12/01/2018 14:00 GENOVA Scritto
16/02/2018 14:00 GENOVA Scritto
08/06/2018 14:00 GENOVA Scritto
13/07/2018 14:00 GENOVA Scritto
07/09/2018 14:00 GENOVA Scritto
12/01/2018 14:00 GENOVA Scritto
16/02/2018 14:00 GENOVA Scritto
08/06/2018 14:00 GENOVA Scritto
13/07/2018 14:00 GENOVA Scritto
07/09/2018 14:00 GENOVA Scritto