Salta al contenuto principale
CODICE 80274
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/04
LINGUA Italiano
SEDE
PERIODO Annuale

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Comprensione dell’origine molecolare delle proprietà strutturali e meccaniche delle matrici polimeriche Conoscenza dei concetti base sui materiali compositi e nano compositi a matrice polimerica. Comprensione delle correlazioni struttura-proprietà dei polimeri e dei materiali compositi e nano compositi a matrice polimerica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni in aula inframmezzate, talvolta, da esercitazioni di tipo numerico. Per gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Chimica Industriale l'insegnamento di 4 CFU è mutuato da quello di 6 CFU del corso di Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali. In occasione della prima lezione, gli studenti sono invitati a concordare con il docente gli argomenti che possono essere esclusi dal loro programma per rendere il carico di lavoro congruente con i previsti 4 CFU.

Le slides saranno rese disponibili su Aulaweb durante lo svolgimento del corso

PROGRAMMA/CONTENUTO

Teoria e modellazione del comportamento viscoelastico lineare.

Proprietà meccaniche dei materiali polimerici a piccole e grandi deformazioni: Modulo, snervamento e a frattura nei materiali polimerici.

Reologia dei fusi polimerici.
Matrici polimeriche utilizzate nei materiali compositi: poliestere, epossidiche. Il processo di reticolazione.

Rinforzi particellari e fibrosi: vetro, carbonio, aramidi.
Tecnologie di fabbricazione di manufatti polimerici e compositi.

Tipi di nanocarica, tecniche di preparazione di materiali nanocompositi.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

M.T. Shaw, W.J. Mac Knight "Introduction to Polymer Viscoelasticity"

H.A. Barnes, J.F. Hutton, K. Walters " An introduction to rheology"

L.E. Nielsen "Mechanical Properrties of Polymers anc composites Vol 1 e 2"

 W.D. Callister Jr, C. Caneva " Scienza e ingegneria dei materiali"

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MAILA CASTELLANO (Presidente)

MARINA ALLOISIO

DARIO CAVALLO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

12 OTTOBRE 2017

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Esame orale di durata non inferiore a 30 minuti. La Commissione è costituita da almeno un docente esperto sui materiali polimerici oltre al docente responsabile dell'insegnamento. All'esaminando è richiesto di saper utilizzare i concetti acquisiti per discutere anche argomenti o problemi non trattati durante le ore di lezione. In questo modo, la Commissione è in grado di verificare il conseguimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Nel caso in cui questi non fossero raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire lo studio richiedendo anche eventuali spiegazioni aggiuntive al docente responsabile

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
01/02/2018 14:30 GENOVA Orale
09/02/2018 14:30 GENOVA Orale
23/02/2018 14:30 GENOVA Orale
22/06/2018 14:30 GENOVA Orale
22/06/2018 14:30 GENOVA Orale
06/07/2018 14:30 GENOVA Orale
06/07/2018 14:30 GENOVA Orale
20/07/2018 14:30 GENOVA Orale
20/07/2018 14:30 GENOVA Orale
07/09/2018 14:30 GENOVA Orale
07/09/2018 14:30 GENOVA Orale
21/09/2018 14:30 GENOVA Orale
21/09/2018 14:30 GENOVA Orale