CODICE | 73224 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 8722 INGEGNERIA NAVALE (L-9) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | FIS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (INGEGNERIA NAVALE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di Fisica Generale affronta le leggi della Fisica Classica, alla base di tutte le applicazioni di Ingegneria che l'allievo dovrà affrontare nel suo percorso didattico.
Si presuppone la conoscenza del metodo sperimentale, delle principali grandezze fisiche, sia fondamentali che derivate, e relative unità di misura oltre alla matematica di base.
Esposizione ed analisi dei concetti e delle leggi fondamentali della meccanica e dell’elettromagnetismo nel vuoto. Comprensione dell’utilità e delle limitazioni connesse all’uso di schematizzazioni e modelli allo scopo di: • utilizzare correttamente il linguaggio e il formalismo scientifico • riconoscere l’applicabilità di schematizzazioni e modelli in situazioni concrete • impostare e risolvere esercizi e problemi nell’ambito dei contenuti proposti e di valutarne criticamente i risultati
Esposizione ed analisi dei concetti e delle leggi fondamentali della meccanica. Comprensione dell’utilità e delle limitazioni connesse all’uso di schematizzazioni e modelli allo scopo di:
• utilizzare correttamente il linguaggio e il formalismo scientifico
• riconoscere l’applicabilità di schematizzazioni e modelli in situazioni concrete
• impostare e risolvere esercizi e problemi nell’ambito dei contenuti proposti e di valutarne criticamente i risultati
Gli argomenti vengono presentati ed esemplificati nelle lezioni frontali e vengono ulteriormente chiariti attraverso discussione di quesiti, esercizi e problemi nel corso di esercitazioni.
Meccanica
R.A. Serway, J.W. Jewett, Principi di Fisica- Vol. 1, EdiSES, Napoli .
D. Halliday, R. Resnick, J. Walker, Fondamenti di Fisica- Volume unico. Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
Ricevimento: Durante il periodo di lezione L'orario di ricevimento studenti verrà comunicato all'inizio delle lezioni. Al di fuori del periodo di lezione Previo appuntamento a seguito di richiesta all'indirizzo email mattera@fisica.unige.it
EDVIGE CELASCO (Presidente)
ANDREA CELENTANO (Presidente)
LORENZO MATTERA (Presidente)
NICOLA MAGGIORE
Gli argomenti vengono presentati ed esemplificati nelle lezioni frontali e vengono ulteriormente chiariti attraverso discussione di quesiti, esercizi e problemi nel corso di esercitazioni.
Prova scritta ed orale
Esame unico relativo all'intero corso (Modulo 1 di Meccanica I semestre e Modulo 2 di Elettromagnetismo II semestre)
La prova scritta può essere superata secondo due diverse modalità:
a) Scritto complessivo:
due esercizi di dinamica + due esercizi di elettromagnetismo
ammissione alla prova orale con una votazione dello scritto ≥ 12/30
Sarà disponibile nelle date degli appelli ufficiali.
Il candidato può scegliere di ripetere lo scritto se non soddisfatto del risultato. In questo caso però la consegna dell’elaborato annulla i risultati precedenti.
In caso di mancata consegna, il voto acquisito in precedenza viene ridotto di 1/30
oppure
b) due prove parziali ( una di meccanica, 2 esercizi, fine I semestre ed una di elettromagnetismo, 2 esercizi, fine II semestre)
da superare entrambe con votazione ≥ 12/30
Prova orale:
Prima domanda a scelta del candidato su argomento del programma del corso (meccanica o elettromagnetismo)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | La data inserita e' quella dello scritto. La data dell'orale sarà concordata a seguito dei risultati dello scritto. |
25/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
08/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | La data inserita e' quella dello scritto. La data dell'orale sarà concordata a seguito dei risultati dello scritto. |
08/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | La data inserita e' quella dello scritto. La data dell'orale sarà concordata a seguito dei risultati dello scritto. |
12/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | La data inserita e' quella dello scritto. La data dell'orale sarà concordata a seguito dei risultati dello scritto. |
06/09/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | La data inserita e' quella dello scritto. La data dell'orale sarà concordata a seguito dei risultati dello scritto. |