Corso di 12 CFU comprendente modulo teorico, esercitazioni di interpretazione, traduzione giuridica ed economica
Ha come scopo quello di fornire agli studenti conoscenze e competenze specialistiche nell'ambito della traduzione e dell’interpretariato spagnolo-italiano-spagnolo, sia per quanto riguarda gli strumenti di analisi metalinguistica sia di approfondimento di singoli aspetti e settori specialistici. Prevede il supporto di esercitazioni pratiche tenute da traduttori, interpreti ed esperti linguistici.
Modulo teorico (dott.ssa E. Errico):
Il corso fornisce una presentazione delle diverse teorie relative traduzione multimediale. Verranno inoltre acquisite competenze pratiche per l'esercizio professionale del traduttore e dell'interprete.
Esercitazioni
Traduzione di linguaggi di specialità (giuridico ed economico) e intepretazione consecutiva, attive e passive.
Lezioni frontali ed esercitazioni di traduzione e interpretazione.
Modulo teorico: Teoria e tecnica della traduzione multimediale spagnolo-italiano, con particolare riguardo per il doppiaggio.
Esercitazioni: Traduzione di linguaggi di specialità (giuridico ed economico) e interpretazione consecutiva, attive e passive.
Chaume Varela F., Cine y traducción, Madrid: Cátedra, 2004.
Pym A., Teorías contemporáneas de la traducción. Materiales para un curso universitario. Barcelona: Intercultural Studies Group. URV. Reperibile al seguente indirizzo: https://www.researchgate.net/publication/266557109_Teorias_contemporaneas_de_la_traduccion
Ulteriori materiali verranno forniti a lezione e pubblicati su Aulaweb
Ricevimento: Dal 23 ottobre: il martedì dalle 15 alle 16 nello studio della docente (V piano edificio di Santa Sabina)
ELENA ERRICO (Presidente)
LAURA SANFELICI
Inizio lezioni: 16 ottobre 2017.
Orario dal 23 ottobre
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA II (LM)
Scritto, Orale