Il corso di Lingua Spagnola 1 (9CFU) comprende un Lettorato annuale impartito dalla dott.ssa Morena C. Lanieri e un Modulo Teorico impartito al 2º semestre dalla dott.ssa Elena Errico.
L’insegnamento ha lo scopo di approfondire gli aspetti teorici e linguistici della lingua spagnola, soffermandosi sul suo sviluppo storico, culturale e sociale. Si propone, inoltre, di sviluppare una competenza linguistica ad un livello avanzato tra il C1 e il C2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue". Prevede il supporto di esercitazioni pratiche tenute da collaboratori ed esperti linguistici.
MODULO TEORICO (dott.ssa E. Errico):
L'obiettivo del corso è fornire strumenti di analisi del discorso politico orale in spagnolo nei media dal punto di vista pragmatico e dell'analisi critica del discorso.
LETTORATO (dott.ssa M. C. Lanieri):
Livello C1 avanzato del Quadro Comune di Riferimento Europeo delle Lingue
Lezioni ed esercitazioni.
Modulo teorico:
Il discorso politico orale nei media (interviste, dibattiti televisivi, ecc.) dal punto di vista pragmatico-enunciativo e dell'analisi critica del discorso. Verranno proposti in classe materiali autentici in spagnolo, dei quali si analizzeranno usi linguistici e il rapporto tra discorso, ideologia e potere che da essi emerge.
Lettorato:
Analisi di prodotti culturali (manifestazioni artistiche appartenenti ad ambiti diversi del mondo ispanoparlante) e loro impatto, anche come fenomeno linguistico, sulla società e sul mercato.
Fernández Lagunilla, M. La lengua en la comunicación política, voll. 1 e 2, Madrid: ArcoLibros, 2014.
Fuentes Rodríguez, C. Estrategias arguumentativas y discurso político. Madrid: ArcoLibros, 2016.
Reyes, G. El abecé de la pragmática, Madrid: ArcoLibros, 1995.
van Dijk, T. Discurso y poder. Barcelona: Gedisa, 2009
Ulteriori materiali verranno resi disponibili nel corso dell'anno e pubblicati su Aulaweb
Lettorato
Verrà indicata all’inizio del corso in Aulaweb.
Ricevimento: Dal 23 ottobre: il martedì dalle 15 alle 16 nello studio della docente (V piano edificio di Santa Sabina)
ELENA ERRICO (Presidente)
MARIA VICTORIA FILIPETTO
MORENA LANIERI
Modulo teorico: lezioni nel secondo semestre.
Lettorato: lunedì, 15-17, aula L; martedì, 12-14, aula 17 (AdP). Inizio lezioni: 30/10/2017
LINGUA SPAGNOLA I (LM)
Una prova orale per il Modulo Teorico e una prova scritta e orale per il Lettorato.
La prova del modulo teorico consisterà nella discussione orale di un breve elaborato scritto in spagnolo dagli studenti su un aspetto teorico o pratico attinente al programma d'esame. Verrà valutata la padronanza dei contenuti studiati nella bibliografia e la capacità di applicarli sia in termini di riflessione critica, sia nell'analisi di testi o trascrizioni di interazioni comunicative in spagnolo.
L’esame consiste in due parti, una scritta e una orale, così articolate:
1) Prova scritta:
a) produzione di un testo argomentativo: Carta al director de un periódico;
b) breve commento di un brano letterario;
c) esercizi miranti ad accertare l’acquisizione del lessico, di strutture grammaticali, morfosintattiche e semantiche del livello C1 avanzato;
2) Prova orale: conversazione interattiva su temi di attualità esaminati durante l’anno.