Obiettivo del corso è quello di analizzare le nuove forme di narrazione, dai videogames agli spettacoli multimediali, dalle installazioni ai musei di narrazione. Durante il corso si propone il confronto e l’applicazione di teorie narratologiche che, da Aristotele a Genette, interrogano tecniche, ideologie e metodi delle strutture narrative prodotte dalla nostra storia culturale. L’applicazione di queste teorie ai prodotti dei nuovi media permette di offrire strumenti interpretativi imprescindibili per comprendere significati e prospettive delle tecnologie multimediali, e contemporaneamente il confronto produce una possibilità di ripensare, storicamente, criticamente e creativamente, le forme artistiche tradizionali.
Ricevimento: Il ricevimento sarà disponibile su appuntamento il martedì dalle 10 alle 11. Si può telefonare (345 4558112) in qualsiasi momento per informazioni sul corso o sull'esame.
ANTONIO CAMURRI (Presidente)
NICOLA FERRARI (Presidente)