CODICE | 24389 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 3 cfu al 2° anno di 8709 GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE (L-14) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
idoneità linguistica livello A1
le informazioni sul programma e sulle modalità d'esame sono reperibili su aula weball'indirizzo https://giurisprudenza.aulaweb.unige.it/
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
le informazioni sul programma e sulle modalità d'esame sono su aula web https://giurisprudenza.aulaweb.unige.it/
le informazioni sul programma e sulle modalità d'esame sono su aula web https://giurisprudenza.aulaweb.unige.it/
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
26/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
09/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
29/05/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
12/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
26/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
10/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Gli esami si terranno in Aula CLAT al piano 3° dell'Albergo dei Poveri, di fronte all'aula 19. |
In linea generale vengono riconosciuti i diplomi di frequenza e profitto delle lingue straniere riconosciuti dal Consiglio d'Europa ( a seconda del corso 3 o 4 CFU - base - per i livelli A1, A2 e B1; 8 CFU - base e avanzato per i corsi di laurea in Scienze giuridiche, Operatore Giuridico d'Impresa e Servizio sociale - per i livelli B2, C1, C2); E' comunque ammessa la presentazione di certificazioni rilasciate da Enti o da Istituti Privati purche' attestanti la frequenza ed il profitto.
La Commissione puo' richiedere la presentazione dei relativi programmi.
Il riconoscimento della lingua straniera viene altresi' concesso ai cittadini italiani che hanno conseguito titoli di studio all'estero (oltre alla certificazione dei corsi frequentati e' richiesta copia del documento di riconoscimento)