CODICE | 83930 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 8710 SERVIZIO SOCIALE (L-39) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PED/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SERVIZIO SOCIALE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento si propone di presentare gli strumenti di lavoro dei professionisti dell'educazione che possono operare con gli assistenti sociali alla creazione di progetti e progetti educativi individualizzati all'interno di servizi sociali e socio-educativi.
Approfondimenti su progettazione valutazione e interventi educativi
- definire ed organizzare un contesto di intervento
- definire e pianificare gli obiettivi educativi ed i relativi indicatori
- pianificare un intervento educativo
- monitorare e valutare un progetto educativo
- valutare gli obiettivi educativi
- lavorare in gruppo ed organizzare una progettazione di rete
Lezioni frontali, lavori in gruppo, lavori individuali (a casa e in presenza), simulazioni
Durante il corso saranno trattati i seguenti argomenti:
- gli interventi educativi
- la competenza progettuale
- dalla progettualità al progetto
- modelli di progettazione educativa
- la definizione del contesto
- le norme e i documenti di riferimento
- dalle finalità agli obiettivi
- la gestione del tempo e dello spazio delprogetto
- il gruppo di lavoro
- la valutazione di un progetto educativo
- il PEI, il PEPA
Testi per i frequentanti
1. TRAVERSO A., Metodologia della progettazione educativa, Carocci, Roma, 2016.
2. BASTIANONI P., BAIAMONTE M., Il progetto educativo nelle comunità per minori, Erickson, Trento, 2014.
3. TRAVERSO A., FAVETO P., MORETTI A. Il Progetto LEONE, FrancoAngeli, Milano 2017
scaricabile gratuitamente dal link
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/222
Oltre allo studio dei testi d’esame si richiede di approfondire il materiale del corso caricato in Aulaweb.
Testi per i non frequentanti
1. TRAVERSO A., Metodologia della progettazione educativa, Carocci, Roma, 2016.
2. BASTIANONI P., BAIAMONTE M., Il progetto educativo nelle comunità per minori, Erickson, Trento, 2014.
3. TRAVERSO A., FAVETO P., MORETTI A. Il Progetto LEONE, FrancoAngeli, Milano 2017
scaricabile gratuitamente dal link
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/222
4. MILANI L., Competenza pedagogica e progettualità educativa, Morcelliana-La Scuola, Brescia, 2017
Oltre allo studio dei testi d’esame si richiede di approfondire il materiale del corso caricato in Aulaweb.
Ricevimento: Il docente riceve presso il DISFOR, corso A. Podestà 2 il LUNEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Stanza 1A6. Il docente è disponibile ad incontri personalizzati con studenti fuori sede o lavoratori anche nell'orario prima o dopo la lezione previa prenotazione tramite email. Gli studenti fuori sede potranno richiedere anche incontri tramite Skype (andrea.traverso.ge) Per eventuali informazioni o chiarimenti scrivere a : a.traverso@unige.it
ANDREA TRAVERSO (Presidente)
LAURA TRAVERSO (Presidente)
MARIA CARMEN USAI (Presidente)
PAOLA VITERBORI (Presidente)
MIRELLA ZANOBINI (Presidente)
Lezioni frontali, lavori in gruppo, lavori individuali (a casa e in presenza), simulazioni
I semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2017 (12 settimane)
II semestre dal 26 febbraio al 18 maggio 2018 (12 settimane)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame finale è scritto (domande a risposta aperta e prove di comprensione di un testo).
Solo per i frequentanti sono previste prove di itinere da svolgersi in presenza ed a distanza. Le prove sono da considerarsi esercitazioni laboratoriali (con specifico riferimento ai contenuti ed alle competenze associate all'insegnamento) da svolgersi in gruppo.
Per i non frequentanti l'esame è solamente scritto (domande a risposta aperta)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/01/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
22/01/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
05/02/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
21/05/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
04/06/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
18/06/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
02/07/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto | |
03/09/2018 | 14:00 | GENOVA | Scritto |