CODICE | 95251 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 9006 PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO (LM-3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/15 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI E DEL PAESAGGIO) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Il corso ha l’obiettivo di portare gli studenti ad avere una specifica preparazione nella lettura ed interpretazione del paesaggio come parte propedeutica al processo di progettazione del paesaggio. Il corso intende sviluppare attraverso indagini di tipo diretto ed indiretto i seguenti argomenti: - la metodologia di analisi del paesaggio, inteso come struttura complessa e multidisciplinare in cui occorre saper riconoscere e comprendere le relazioni che intercorrono tra le diverse componenti ai fini della valutazione dei caratteri strutturali e qualitativi del paesaggio; -i contenuti dell’analisi del paesaggio, attraverso una serie di indagini tematiche, su supporto cartografico, riferite alla fisionomia del paesaggio nella sua dinamica evolutiva. In particolare si porrà attenzione alle seguenti tematiche: analisi morfologica, analisi del sistema idrografico superficiale, analisi dell’uso del suolo e del sistema del verde, analisi del sistema infrastrutturale ed urbanizzato, analisi dei vincoli che insistono sul territorio (territoriali, paesaggistici, urbanistici, ecc.), analisi dei caratteri estetico-formali che definiscono l’identità di un determinato ambito paesistico.
AMEDEO REYNERI DI LAGNASCO (Presidente)
BIANCA MARIA RINALDI (Presidente)
ENRICO CORRADO BORGOGNO MONDINO
MICHELE FREPPAZ
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
30/01/2018 | 09:00 | TORINO | Laboratorio | |
15/02/2018 | 09:00 | TORINO | Laboratorio |