Salta al contenuto principale
CODICE 95287
ANNO ACCADEMICO 2017/2018
CFU
SEDE
PERIODO Annuale

PRESENTAZIONE

L'insegnamento prepara ad arrivare a un livello di conoscenza e comprensione della lingua inglese equivalente al livello B2.1 del quadro europeo.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso preparerà gli studenti all'eventuale acquisizione di un certificato.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento prepara ad arrivare a un livello di conoscenza e comprensione della lingua inglese equivalente al livello B2.1 del quadro europeo.

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di

  • comprendere gli argomenti chiave di un testo complesso su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche.
  • esprimersi con una certa scioltezza e spontaneità, interagendo in modo normale con parlanti nativi senza sforzo per entrambe le parti.
  • produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e esprimere un'opinione su un argomento d'attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni.

MODALITA' DIDATTICHE

Didattica frontale, lavoro in gruppo e a coppie, studio individuale, slides su Aulaweb

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Ascolto: attività di ascolto per svilluppare la comprensione di discorsi di varie lunghezze, con vari accenti e di un’ampia gamma di materiale tra cui notiziari, presentazioni e conversazioni quotidiane.
  • Lettura: sviluppo della capacità di comprendere diversi tipi di testi estratti da libri, riviste e quotidiani e di identificare i punti essenziali e i dettagli, nonché nel giustificare la struttura dei brani estratti.
  • "Use of English": esercizi per sviluppare la competenza lessicale e le competenze grammaticali.
  • Conversazione: attività comunicative per sviluppare il grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con parlanti nativi e per poter partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo opinioni.
  • Scrittura: attività per favorire la scrittura di testi chiari e ben strutturati sviluppando analiticamente un punto di vista, esponendo argomenti complessi (indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni) in uno stile appropriato.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

"Grammar and Vocabulary for FIRST (and First for schools)" di Barbara Thomas, Louise Hashemi, Laura Mathews - Cambridge University Press 2015

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

JAMES LOGAN REYNOLDS (Presidente)

MAURO GIOVANNINI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Dal 4 Ottobre 2017 al 26 Gennaio 2018  (seguendo l'orario che verrà riportato in seguito su www.ctc.unige.it) (primo semestre)

Dal 19 Febbraio 2018 al 15 Giugno 2018 (seguendo l'orario che verrà riportato in seguito su www.ctc.unige.it) (secondo semestre)

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame scritto (verrà data solo un'idoneità)
Inglese livello B2.1

  • Ascolto: (4 sezioni) verifica di comprensione con domande a risposta multipla, testi da completare e abbinamento tra domande e risposte (40 minuti)
  • Lettura e "Use of English": (7 sezioni, 52 domande) esercizi di grammatica e lessico con domande a risposta multipla, testi da completare e conversioni di parole e di frasi. Comprensione di testi con domande a risposta multipla e abbinamento tra domande e risposte. (1 ora 15 minuti)
  • Scrittura: un tema di 140-190 parole su un'ampia gamma di argomenti esprimendo un'opinione su un argomento d'attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni in uno stile appropriato.(45 minuti)                                                                                                          

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Viene valutata la capacità di comprensione dello studente degli argomenti chiave di un testo complesso su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche. L'esame deve poter valutare se lo studente ha acquisito la competenza lessicale e le competenze grammaticali al livello B2.1 e se è in grado di poterli applicare alla produzione di un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti attuali.

L'insegnamento prepara ad arrivare a un livello di conoscenza e comprensione della lingua inglese equivalente al livello B2.1 del quadro europeo.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
24/01/2018 14:00 GENOVA Scritto
07/02/2018 14:00 GENOVA Scritto
20/06/2018 14:00 GENOVA Scritto
11/07/2018 14:00 GENOVA Scritto
21/09/2018 14:00 GENOVA Scritto