CODICE | 68051 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 1 cfu al 3° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/38 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (OSTETRICIA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Corso di patologia neonatale e rianimazione in sala parto
Riconoscere le problematiche e saper diagnosticare il rischio ostetrico nell'assistenza alla gravidanza, parto e puerperio. Saper comunicare nelle situazioni d'emergenza. Conoscere le nozioni e le tecniche della rianimazione neonatale.
Orientare lo studente a riconoscere le più frequenti patologie neonatali
Valutare le condizioni cliniche di un neonato in sala parto
Apprendere le modalità di supporto assistenziale in corso di rianimazione in sala parto
Lezioni frontali con esercitazioni di problem solving in corso di rianimazione in sala parto
Patologia della fase di adattamento neonatale
Rianimazione neonatale in sala parto
Encefalopatia ipossico-ischemica
Patologie respiratorie neonatali
Malformazioni neonatali maggiori
Patologie neonatali più frequenti e di maggior rilievo clinico e assistenziale (neonato pretermine, SGA, LGA)
Manuale di rianimazione neonatale AAP - Linee guida SIN -
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: gennaro.disiena@hsanmartino.it
IRMA LILIANA RAVERA (Presidente)
MARIO VALENZANO MENADA (Presidente)
PIER LUIGI VENTURINI (Presidente)
MASSIMO CORDONE
GENNARO DI SIENA
FRANCESCA POGGIO
GIOVANNA RAZETO
Lezioni frontali con esercitazioni di problem solving in corso di rianimazione in sala parto
vedi calendario pubblicato su aulaweb
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Lo studente deve dimostrare di saper gestire una rianimazione neonatale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/01/2018 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
07/02/2018 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
06/06/2018 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
11/07/2018 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
12/09/2018 | 15:00 | GENOVA | Orale |