Il corso prevede 10 ore di lezione inerenti argomenti di medicina interna e primo soccorso. Lo scopo è di permettere agli studenti del corso di laurea in logopedia di conoscere patologie che potrebbero incontrare nei pazienti che seguiranno nel corso della loro attività lavorativa futura.
Permettere la conoscenza delle basi etiopatogenetiche e dell'iter diagnostico-terapeutico delle patologie descritte
Lezioni frontali
Il programma prevede lezioni su:sincope, febbre, artralgie, atopia, scompenso cardiaco, versamento pleurico, dispnea, dolore toracico, diabete mellito, ipertensione arteriosa
Nessun testo specifico è consigliato. Sono sufficienti le slides delle lezioni
GIUSEPPE MURDACA (Presidente)
SERGIO BLASI
ANGELO GIULIANO CATALDI
ALESSANDRO CONSOLARO
ANNA MARIA RICCIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia all'orario delle lezione del II anno, II semestre.
MEDICINA INTERNA E DI PRIMO SOCCORSO
Orale
Lo studente deve dimostrare di avere compreso le basi etiopatogenetiche e l'iter diagnostico.-terapeutico delle patologie descritte