CODICE | 66917 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 9286 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (L/SNT2) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
L'insegnamento Metodologia della riabilitazione psichiatrica è un corso integrato, costituito da più discipline.
Ogni disciplina costituisce un modulo, cui si rimanda per le informazioni specifiche.
Conoscere la storia e l'evoluzione del pensiero psichiatrico e riabilitativo. Conoscere gli elementi metodologici di base dell'epidemiologia e sue applicazioni in psichiatria in campo clinico e riabilitativo. Apprendere i principi ed i metodi della riabilitazione psichiatrica, definizione, obiettivi, principali evidenze scientifiche e modelli di intervento per acquisire capacità di approccio iniziale agli strumenti teorici e metodologici del riabilitatore. Conoscere le basi dei modelli operativi del tecnico della riabilitazione psichiatrica, della progettazione, del lavoro in équipe e della deontologia professionale.
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto diretto o per email (martino.belvederi@unige.it)
Ricevimento: Martedì dalle 8.30 alle 9.30, previo appuntamento ed accordo via e-mail col docente (vedasi indirizzo di seguito indicato). Disponibilità a ricevere gli studenti anche in altre giornate ed orari, sempre su appuntamento, previa richiesta al termine delle singole lezioni e/o all'indirizzo mail debora.parigi@hsanmartino.it
FRANCESCO BOLLORINO (Presidente)
MARTINO BELVEDERI MURRI
VITALBA CASTROGIOVANNI
LUCIO GHIO
DEBORA PARIGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)