CODICE 68097 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 CFU 1 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/10 LINGUA Italiano SEDE PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE PRESENTAZIONE Il corso comprende una serie di lezioni sulla fisiopatologia respiratoria e sulle principali malattie dell’apparato respiratorio di interesse per il fisioterapista OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire un’adeguata conoscenza delle malattie più rilevanti dei diversi apparati, in particolare per quanto concerne la gastroenterologia, la cardiologia, l’apparato respiratorio, l’oncologia e la nefro-urologia. Apprendere elementi di chirurgia generale. Acquisire conoscenze in merito alla fisiopatologia clinica e all’esame clinico con indicazioni e controindicazioni all’intervento fisioterapico. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Conoscenza dei principi di funzionamento dell’apparato respiratorio, delle tecniche di misura della funzione respiratoria e delle principali malattie che causano anomalie spirometriche ostruttive e restrittive MODALITA' DIDATTICHE Il programma è sviluppato con lezioni frontali e colloqui con gli studenti. Tutto il programma è fruibile anche on-line con diapositive e commento filmato del tutor. PROGRAMMA/CONTENUTO Cenni di anatomia funzionale del sistema toraco-polmomare. Meccanica respiratoria. Spirometria, capacità di diffusione. Insufficienza respiratoria, emogasanalisi. Cenni sulla perfusione polmonare. Patologie del muco. Asma bronchiale. Broncopneumopatia ostruttiva cronica-enfisema. Anomalie spirometriche restrittive TESTI/BIBLIOGRAFIA Manuale delle malattie dell’apparato respiratorio per il fisioterapista, consultabile su Aula Web DOCENTI E COMMISSIONI ANTONELLO NICOLINI EMANUELE CRIMI Ricevimento: Emanuele.crimi@unige.it MANLIO MILANESE Ricevimento: Presso Ospedale S. Corona, via XXV Aprile 38, 17017 Pietra ligure Martedì dalle 14.30 alle 15.30 0196232893 Manlio.Milanese@unige.it FULVIO BRAIDO Ricevimento: fulvio.braido@unige.it CLAUDIO DE MICHELIS Ricevimento: c.demichelis@asl1.liguria.it Commissione d'esame EMANUELE CRIMI (Presidente) ANTONIO AMATO FRANCESCO ARDU CLAUDIO BIANCHI FULVIO BRAIDO FRANCO DE CIAN CLAUDIO DE MICHELIS PIETRO DULBECCO GIUSEPPINA FERA MANUELE FURNARI GIORGIO GHIGLIOTTI DOMENICO GUARNERI GIANCARLO MANCUSO MAURO MEDICA MANLIO MILANESE ROBERTO MUREDDU CINZIA NASO LUCA OLIVOTTI VALERIO PASCIUTI ANDREA PERCIVALE ANDREA RAGAZZINI CESARINA RAINISIO ALESSANDRA RUBAGOTTI ALESSANDRO VALLEBONA EMANUELA VARALDO FRANCESCA CHIARA VIAZZI LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova a quiz MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 16/01/2018 10:00 GENOVA Orale 20/02/2018 10:00 GENOVA Orale 13/06/2018 10:00 GENOVA Orale 11/07/2018 10:00 GENOVA Orale 18/09/2018 10:00 GENOVA Orale