Il corso è finalizzato a fornire una conoscenza delle malattie gastroenterologiche ed epatologiche di fondamentale importanza per il lavoro infermieristico
La didattica verrà svolta esclusivamente con lezioni frontali.
La didattica comprenderà esclusivamente lezioni frontali nel numero di 12
Il programma tratterà le più importanti malattie gastroenterologiche ed epatiche (i disordini acido-correlati con le loro complicanze, le malattie infiammatorie croniche intestinali e le patologie virali e neoplastiche del fegato)
Gastroenterologia Unigastro Manuale di Gastroenterologia per infermieri EGI Ed
LUCIA BACIGALUPO
FULVIO BRAIDO
ROBERTA CENTANARO
DANIELE FARININI
MANUELE FURNARI
MAURIZIO MIGLINO
TOMMASO REGESTA
ALESSANDRA RUBAGOTTI
LUCIA VASSALINI
CLAUDIO VISCOLI
DIEGO FERONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni inizieranno nell'aprile 2017
Esame svolto nell'ambito dell'esame del corso integrato.
L'esame relativo alle discipline cliniche del Corso integrato Infermieristica per problemi prioritari di salute può essere sostenuto solo dopo aver sostenuto con profitto l'esame di Infermieristica nella gestione dei problemi di salute cronici
Test in modalità informatica: l''esame relativo alle discipline cliniche del corso integrato consta di 48 domande a risposta multipla, 6 per ogni insegnamento.
LAP: 3 risposte corrette sulle 6 domande di ogni insegnamento
Le domande saranno formulate in modo da appurare il livello di conoscenza acquisito dallo studente sulle più importanti patologie gastroenterologiche ed epatologiche, che saranno argomenti delle lezioni frontali.