Informazioni generali sul ruolo dell’Infermiere nell’ambito della diagnostica radiologica, specialità in continua evoluzione.
Descrivere il ruolo dell’infermiere nella diagnostica radiologica
Importanza dell’attività dell’infermiere nella diagnostica radiologica;
importanza del lavoro di equipe medico-TRSM-infermiere;
Responsabilità dell’infermiere nella custodia del materiale per l’esecuzione di indagini radiologiche eseguite a scopo diagnostico e terapeutico: mezzi di contrasto, farmaci salvavita, farmaci per terapie di pronto intervento in caso di reazioni allergiche, materiale per esecuzioni di biopsie, materiale per interventi angiografici.
Lezioni con discussione al termine di essa; visita a un reparto di radiologia con approccio in tutte le diagnostiche e la possibilità di interagire con un infermiere.
Ecografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di biopsie ecoguidate; Tomografia computerizzata; concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione di biopsie TC-guidate; Esami con contrasto endoluminale: concetti generali, ruolo dell’infermiere soprattutto per quanto concerne l’esecuzione dell’indagine stessa; Risonanza magnetica: concetti generali, ruolo dell’infermiere, controindicazioni alle indagini RM: Angiografia: concetti generali, ruolo dell’infermiere nell’esecuzione di indagine angiografiche sia a scopo diagnostico che terapeutico.
Ricevimento: Il Prof. De Cicco riceve su appuntamento
LUCIA BACIGALUPO
PIERO CAI
ENZO DE CICCO
DAVIDE ULIVIERI
LUCIA VASSALINI
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
CONCETTI GENERALI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE
Quiz a risposta multipla, in modalità informatica: lo studente dovrà individuare, la risposta corretta tra le quattro risposte proposte.
Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate in aula.