Il corso di Igiene mira ad approfondire le aree e le metodologie di intervento possibili riguardo ai determinanti della salute sia individuale che collettiva.
Il corso si prefigge l'obiettivo di acquisire specifiche conoscenze e competenze nel campo dell’igiene applicata ai luoghi di lavoro, alla medicina di comunità, alla medicina preventiva, riabilitativa e sociale, all’epidemiologia, alla sanità pubblica, al management in sanità e al “risk management”.
Lezioni frontali
- Calendario vaccinale;
- Influenza: epidemiologia e prevenzione;
- Pneumococco e Malattie Batteriche Onvasive: epidemiologia e prevenzione;
- Epatite A ed Epatite B: epidemiologia e prevenzione;
- Vaccino HPV e vaccino zoster;
- Vaccino esavalente e vaccinovigilanza;
- Disinfezione e sterilizzazione
- Malattie cronico – degenerative
- Malattie da vettori
- Infezioni correlate all’assistenza
- Igiene delle mani
Cesare Meloni- Igiene per le lauree delle professioni sanitarie - Casa editrice Ambrosiana
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento (Andrea.Orsi@unige.it)
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
ANDREA ORSI (Presidente)
LOREDANA SASSO (Presidente)
FILIPPO ANSALDI
DOMENICO AVENOSO
SONIA BARBIERI
MARIANO MARTINI
ANNA PORTA
MARINELLA SANTACROCE
LAURA STICCHI
LUCIA VASSALINI
GIANCARLO ICARDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
Prova scritta costituita da quiz a risposta multipla.
L'esame consente di verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento. Il test a risposta multipla permette di valutare le conoscenze cognitive delle tematiche affrontate in aula