CODICE | 94496 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 1 cfu al 1° anno di 9279 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM/SNT1) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
Per svolgere attività di cura sono necessarie risorse (personale, attrezzature, tempo, ecc.). L’economia sanitaria indica come utilizzare al meglio le risorse destinate a soddisfare i bisogni di salute delle persone
Comprendere il funzionamento del sistema nel quale si svolge la propria professione.
Disporre di semplici strumenti per aiutare a prendere decisioni che siano compatibili non soltanto con la migliore pratica assistenziale, ma anche con il miglior uso delle risorse.
Lezioni attive con esempi e esercitazioni di gruppo
Slide delle lezioni, siti consigliati, documenti ufficiali
Ricevimento: Martedì ore 12,30 durante il periodo di lezioni. Per gli altri periodi, chiedere appuntamento con mail testi@economia.unige.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)
GIANLUCA CATANIA
BRUNO CAVALIERE
ROSAGEMMA CILIBERTI
FRANCESCO COPELLO
FABIO SPIGNO
LAURA TIBALDI
FRANCESCO VENTURA
LOREDANA SASSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni attive con esempi e esercitazioni di gruppo
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame scritto (test a risposta multipla)
Si verifica la capacità di applicare le conoscenze attraverso la scelta delle definizioni più adatte di concetti economici e la soluzione di semplici problemi