Il corso di Linguistica Spagnola (6CFU) è costituito da 36 ore frontali impartite al 2º semestre dalla dott.ssa Elena Errico.
Il corso ha lo scopo di favorire e sviluppare l'autonomia dei discenti,futuri traduttori, interpreti e mediatori, nella ricerca e uso delle diverse risorse disponibili in rete per la documentazione e la soluzione delle problematiche relative alla linguistica applicata: fonti lessicografiche, terminologiche, corpora di testi orali e scritti, banche dati morfologiche, strumenti di linguistica combinatoria, ecc.
Obiettivo del corso è fornire competenze teoriche e metodologiche relative all'analisi del discorso in spagnolo, partendo dall'assunto che il senso si generi attraverso molteplici piani – grammaticale, pragmatico, discorsivo ecc. – che interagiscono fra loro e con il contesto extralinguistico. Le lezioni verranno impartite in spagnolo.
Nessuno
Lezioni frontali
Il discorso politico orale nei media (discorsi, interviste, dibattiti televisivi, ecc.) dal punto di vista pragmatico-enunciativo e dell'analisi critica del discorso. Verranno proposti in classe materiali autentici in spagnolo, dei quali si analizzeranno usi linguistici e il rapporto tra discorso, ideologia e potere che da essi emerge.
Fernández Lagunilla, M. La lengua en la comunicación política, voll. 1 e 2, Madrid: ArcoLibros, 2014.
Fuentes Rodríguez, C. Estrategias argumentativas y discurso político. Madrid: ArcoLibros, 2016.
van Dijk, T. Discurso y poder. Barcelona: Gedisa, 2009
Ulteriori materiali verranno resi disponibili nel corso dell'anno e pubblicati su Aulaweb
Ricevimento: Si prega di controllare la pagina docente: E.Errico: http://www.lingue.unige.it/?post_type=dipendente&p=2102
ANA LOURDES DE HERIZ RAMON (Presidente)
ELENA ERRICO (Presidente)
2° semestre
Esame scritto
Commento scritto in spagnolo a un frammento di discorso politico scelto dalla docente. Verrà valutata la padronanza dei contenuti studiati nella bibliografia e soprattutto la capacità di applicarli sia in termini di riflessione critica, sia nell'analisi di testi o trascrizioni di interazioni comunicative in spagnolo. Verranno inoltre tenute in considerazione la correttezza e l'adeguatezza della scrittura in spagnolo. Nel corso dell'anno verrà anche chiesta la consegna di un lavoro svolto a casa, che verrà valutato ai fini del voto.