CODICE 65275 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-37) - GENOVA 6 cfu anno 1 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-38) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/03 LINGUA Francese SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LETTERATURA E CULTURA FRANCESE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Lettura antologica di uno dei poeti più importanti del XX secolo OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso lo studente possiede conoscenze approfondite sulla storia della letteratura francese moderna e contemporanea, con particolare attenzione al rapporto tra i testi letterari e il contesto storico, artistico e linguistico. Conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l'analisi e l'interpretazione del testo letterario. MODALITA' DIDATTICHE Lezione frontale e seminari PROGRAMMA/CONTENUTO Analisi testuale con diversa metodologia critica di: Molière: Don Juan Diderot: La Religieuse Balzac: Le Colonel Chabert Gide: La porte étroite Modiano : Accident nocturne Volodine : Black village TESTI/BIBLIOGRAFIA Cesare Garboli, Don Giovanni, FR XVII Mo 51 Georges May: Diderot et la religieuse: étude historique et littéraire, New Haven, Yale University Press, 1954, (FR CR XVIII Di Philippe Bertault, Balzac, Hatier 1947, FR CR XIX BA 7 Pierre Trahard, La porte étroite, Paris : Éditions de la Pensée moderne, 1968, FR CR XX GI 15 Mariolina Bertini : Identità tempo memoria in Modiano (PDF) Mariolina Bertini: tra oblio e memoria la Parigi segreta di Modiano (PDF) AA.VV: Volodine (Classiques Garnier) da acquistare per la biblioteca DOCENTI E COMMISSIONI IDA MERELLO Commissione d'esame ELISA BRICCO (Presidente) IDA MERELLO (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI come da calendario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Colloquio e seminari MODALITA' DI ACCERTAMENTO Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà: Saper identificare le categorie tematiche proprie dei diversi secoli Saper analizzare un’opera letteraria dal punto di vista: Storico Formale Di genere Teorico Linguistico Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 30/01/2019 09:00 GENOVA Orale 14/02/2019 11:25 GENOVA Orale 23/05/2019 09:00 GENOVA Compitino 23/05/2019 09:00 GENOVA Orale 17/06/2019 09:00 GENOVA Orale 08/07/2019 09:00 GENOVA Orale 04/09/2019 09:00 GENOVA Orale 18/09/2019 09:00 GENOVA Orale