Salta al contenuto principale
CODICE 65515
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/26
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il logopedista deve attuare frequentemente la presa in carico di pazienti con diverse patologie neurologiche con disturbi del linguaggio, disturbi cognitivo-linguistici generali, disartrie, disfagia. Lo studio della neurologia è diviso in due moduli: la Neurologia I consente di acquisire le conoscenze propedeutiche (fisiopatologiche e semeiotiche) alla comprensione dei principali quadri clinici.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire agli studenti gli elementi per comprendere gli aspetti fisiopatologici e semeiotici dei principali disturbi neurologici utili per impostare il ragionamento clinico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di

  • dimostrare una buona padronanza delle definizioni e della classificazione dei principali disturbi del sistema nervoso,
  • conoscere le basi anatomo-fisiopatologiche dei principali disturbi del sistema nervoso, con particolare riferimento ai disturbi di interesse logopedico,
  • conoscere gli aspetti semeiotici dei principali disturbi del sistema nervoso, con particolare riferimento ai disturbi di interesse logopedico,
  • saper impostare un ragionamento anatomo-clinico dei principali disturbi del sistema nervoso.

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso viene tenuto nel secondo semestre del II anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Introduzione: richiami di embriologia e d’istologia del sistema nervoso; anamnesi ed esame obiettivo in clinica neurologica.

Organizzazione anatomo-funzionale spino-muscolare  L’unità motoria. Motilità riflessa, tono e trofismo muscolare: basi anatomo-fisiologiche, fisiopatologia e semeiotica. Forza muscolare: fisiopatologia e semeiotica. Deficit di forza da danno del sistema nervoso periferico o del sistema nervoso centrale (paresi periferica vs paesi centrale: fisiopatologia e semeiotica). Monoparesi, emiparesi, paraparesi, tetraparesi. Sindrome della giunzione neuromuscolare.

Funzione sensitiva Organizzazione della sensibilità somatica. Tipi di sensibilità e loro vie nervose. Esame delle sensibilità. Disturbi delle sensibilità. Le sindromi sensitive.

Sindromi Midollari  Sindrome siringomielica, sindrome tabetica, sindrome di Brown-Sequard.

Nervi cranici Nozioni generali. Innervazione sopranucleare.  Olfatto (I° n. cranico). Nervo ottico e vie visive; acuità visiva, campo  visivo, esame del fondo oculare e disturbi relativi. Nervi Oculomotori (III°, IV°, V° nervi cranici). Diplopia, ptosi; riflesso fotomotore, miosi, midriasi. Sensibilità (V° nervo cranico) e motilità della faccia (VII° nervo cranico). Disturbi relativi. Udito ed equilibrio (VIII° nervo cranico); sintomi da patologia  cocleare e vestibolare. I nervi cranici bulbari: glossofaringeo (9°), vago (10°) e radice cranica dell’accessorio (11° nervo cranico). Accessorio spinale (11° nervo cranico).  Ipoglosso (12° nervo cranico). Gusto (7°, 9,10° nervo cranico).

Sindromi Troncoencefaliche          

Sindromi talamiche

Gangli della base e sistema extrapiramidale. Anatomo-fisiologia. Semeiotica dei principali disturbi extrapiramidali. Sindromi acinetico-ipertoniche e sindromi ipercinetiche (movimenti involontari patologici) extrapiramidali.

Cervelletto e sindromi cerebellari Organizzazione anatomo-funzionale del cervelletto. Semeiotica dei principali disturbi. Forme di atassia.

Sindromi corticali cerebrali: frontale, parietale, temporale, occipitale, callosa.

Disturbi motori della fonazione: disartria, disfonia, speech apraxia.

Disfagia neurogena

Coscienza Organizzazione funzionale della coscienza. Veglia e sonno.  Coma: fisiopatologia, patogenesi e semeiotica. Ernie intracraniche. Quadri clinici particolari: locked in syndrome, mutismo acinetico, stato vegetativo persistente, morte cerebrale.

Liquor Natura del liquor. Circolazione liquorale. Idrocefalo e sua sintomatologia.

Sindrome da ipertensione endocranica

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Loeb, Favale: Neurologia di Fazio Loeb, SEU 2003

Cambier: Neurologia, Masson 2010

Materiale didattico viene fornito dal docente durante la lezione e messo a disposizione su Aulaweb

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MICHELE ABBRUZZESE (Presidente)

FRANCESCA MARIA BATTAGLIA

MARCO MOLLICA

LAURA MORI

SARA PIGNATELLI

LEONARDO COCITO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Si rinvia alla voce "Orario delle lezioni"

Orari delle lezioni

NEUROLOGIA I

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La verifica dell’apprendimento avviene in forma orale nell'ambito della verifica del Corso Integrato di cui la disciplina “Neurologia I” fa parte.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente dovrà dimostrare di avere compreso gli argomenti specificati nel programma, di avere una precisa padronanza della terminologia ed una buona conoscenza della semeiotica, fisiopatologia e significato dei principali disturbi dovuti a lesione del sistema nervoso.  

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
30/01/2019 09:00 GENOVA Orale
19/02/2019 09:00 GENOVA Orale
11/06/2019 09:00 GENOVA Orale
26/06/2019 09:00 GENOVA Orale
10/07/2019 09:00 GENOVA Orale
11/09/2019 09:00 GENOVA Orale
25/09/2019 09:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.