CODICE | 94962 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 4 cfu al 4° anno di 8452 FARMACIA (LM-13) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (FARMACIA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Fisiologia della Cute è un insegnamento a scelta nel quale sono presi in esame gli elementi di base della fisiologia dei tessuti cutanei, epidermide, derma e ipoderma. Sono inoltre prese in esame alcune tecniche e sostanze comunemente utilizzate per il mantenimento dell'omeostasi, la correzione delle disfunzioni, e i problemi legati all’invecchiamento del tessuto cutaneo.
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze riguardanti la fisiologia della cute e le tecniche per il mantenimento dell'omeostasi, la correzione delle disfunzioni, e i problemi legati all’invecchiamento del tessuto cutaneo.
Lezioni in aula e materiale di supporto su web
Epidermide e cheratinociti, derma, fibroblasti e annessi cutanei, capelli e calvizie, ghiandole dermiche, melanogenesi, funzioni della cute, sistema nervoso cutaneo, dermatiti, meccanismo fisiologico di riparazione delle ferite, sostanze naturali utilizzate sulla cute e loro classificazione, proprietà e impieghi.
Bovero A. 2011. Dermocosmetologia. Tecniche Nuove, Milano.
Burlando B. et al. 2010. Herbal Principles in Cosmetics. CRC Press, Taylor&Francis Group, Boca Raton, FL.
Materiale caricato su web.
Ricevimento: Appuntamento fissato via mail: burlando@difar.unige.it
ELEONORA RUSSO (Presidente)
BRUNO TASSO (Presidente)
Lezioni in aula e materiale di supporto su web
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame orale
Verifica, tramite esame orale, della capacità di esporre gli argomenti del programma.