Introduzione alla storia, alla cultura e alla letteratura della Spagna dalle origini al "Siglo de Oro".
L’insegnamento ha lo scopo di illustrare momenti salienti della cultura e della letteratura spagnola dalle origini al XX secolo alla luce dell’evoluzione storica generale.
Conoscenza della storia della cultura e della letteratura spagnola dalle origini al “Siglo de Oro” inserite in una prospettiva di ampia dimensione e con specifici riferimenti testuali.
36 ore di lezione frontale nel 2° semestre.
Il corso prenderà in considerazione gli aspetti fondamentali della cultura e della letteratura spagnola dalle origini fino al XVII secolo. Particolare attenzione verrà data ai classici del Siglo de Oro e alla letteratura della Conquista.
La bibliografia sarà comunicata a inizio corso.
Ricevimento: Consultare la pagina personale del docente sul sito del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne.
MICHELE PORCIELLO (Presidente)
MARCO SUCCIO (Presidente)
Inizio corso: martedi 19 febbraio 2019
Orario lezioni:
martedi 12-13 (aula 15 AdP)
venerdi 11-13 (aula 4 AdP)
Esame scritto a fine corso. Non sono previste prove in itinere. L'esame sarà composto da un test a risposte multiple e da una serie di domande aperte alle quali lo studente potrà rispondere, a sua discrezione, in lingua italiana o spagnola.
Lo studente dovrà dimostrare di conoscere la bibliografia in programma e di aver sviluppato adeguate capacità di analisi e sintesi dei testi letterari e critici.