CODICE | 67808 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU | 7 cfu al 1° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (OSTETRICIA) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’ostetrica nella prevenzione, ruolo in ambito die tumori della sfera femminile, della menopausa, della prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e delle disfunzioni del pavimento pelvico
Il Corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze teorico - pratiche di infermieristica ginecologica/ostetrica, le basi di promozione della salute e la prevenzione.
Inoltre si forniscono le nozioni base di Igiene.
Conoscere le manovre base della semeiotica medica. Identificare e applicare gli interventi assistenziali infermieristici, identificare le principali responsabilità dell'ostetrica nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio. Promuovere stili di vita sani attivando processi educativi nella promozione alla salute del singolo e della collettività. Promuovere la personalizzazione dell'assistenza orientata al paziente e alla famiglia. Acquisire nozioni di educazione terapeutica al paziente e al care giver.
Lo studente dovrà essere in grado di:
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento via mail: l.sasso@unige.it
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti previo appuntamento via mail: Simone.Ferrero@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: liliana.ravera@oeige.org
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: gobbi.alessandra@aslto5.piemonte.it
Ricevimento: Su appuntamento, concordato via mail: monica.benussi@hsanmartino.it
Ricevimento: Il docente riceve previo appuntamento via mail: amimarta@yahoo.it
MARTA AMISANO (Presidente)
MONICA BENUSSI (Presidente)
ALESSANDRA GOBBI
GIANCARLO ICARDI
IRMA LILIANA RAVERA
LOREDANA SASSO
SIMONE FERRERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Poiché il presente corso integrato è costituito da diversi insegnamenti, si rimanda alle modalità didattiche dello specifico insegnamento
Vedi calendario pubblicato su aulaweb
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto a risposta multipla e orale
Valutazione in itinere sul lavoro di gruppo in classe (MST)
abilità di comunicazione tramite esame orale, risposta corretta all’esame scritto
Ogni risposta corretta vale 1 punto, ogni risposta sbagliata vale 0.
Lo studente deve rispondere correttamente al 75% delle domande.