CODICE | 64372 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU |
9 cfu al 3° anno di 8697 ECONOMIA AZIENDALE (L-18) GENOVA
6 cfu al ° anno di 8698 ECONOMIA DELLE AZIENDE MARITTIME, LOGISTICA E TRASP. (L-18) GENOVA 6 cfu al ° anno di 8699 ECONOMIA E COMMERCIO (L-33) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/08 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (ECONOMIA AZIENDALE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso persegue due obiettivi formativi specifici: 1. trasferire agli studenti le conoscenze di base utili per affrontare la comprensione dei meccanismi di funzionamento dei mercati (con particolare riferimento ai comportamenti competitivi e dei consumatori) e dell’impresa (con particolare riferimento al ruolo, ai compiti ed agli strumenti utilizzabili dalla funzione marketing); 2. formare le competenze di base utili per risolvere semplici problemi di gestione del rapporto con il/i mercati di sbocco, con particolare riferimento alla gestione operativa delle leve del marketing.
Ricevimento: Il ricevimento studenti è previsto il mercoledì alle ore 14,30 presso lo studio I. 1029 sito al I livello del Dipartimento di Economia, via Vivaldi 5, 16126, Genova. Eventuali cambiamenti di orario verranno comunicati attraverso aulaweb.
NICOLETTA BURATTI (Presidente)
GIORGIA PROFUMO
Scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2019 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
23/01/2019 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
07/06/2019 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
26/06/2019 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
04/07/2019 | 09:30 | GENOVA | Scritto | |
03/09/2019 | 09:30 | GENOVA | Scritto |