CODICE 66992 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 6 cfu anno 2 SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (L-19) - GENOVA 6 cfu anno 3 SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (L-19) - GENOVA 6 cfu anno 2 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - GENOVA 6 cfu anno 1 METODOLOGIE FILOSOFICHE 8465 (LM-78) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/08 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (coorte 2017/2018) SOCIOLOGIA GENERALE 66880 2017 SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (coorte 2016/2017) SOCIOLOGIA GENERALE 66880 2016 SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE 8750 (coorte 2018/2019) SOCIOLOGIA GENERALE 66880 2018 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) SOCIOLOGIA GENERALE 66880 2018 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso esplorerà in prospettiva sociologica una serie di processi - culturali, politici ed economici - che hanno contribuito a ridisegnare la città contemporanea, portandone alla luce i principali impatti sociali e territoriali. L’obiettivo è di far emergere l’eterogeneità degli spazi che compongono la città, indagando i diversi modi di viverla e abitarla, i confini che la attraversano, le differenze sociali che tali confini riflettono e/o generano. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Illustrare i concetti utilizzati dalla sociologia (cultura e comunicazione). OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso intende fornire agli studenti una serie di strumenti teorici e di competenze pratico-descrittive per leggere e interpretare le trasformazioni che investono la città contemporanea, concentrandosi in particolare sul loro impatto sociale e territoriale. Assumendo lo spazio urbano come un testo, o una sorta di palinsesto, principale obiettivo è di stimolare negli studenti una consapevolezza critica delle dinamiche sociali che lo plasmano, ridefinendo l’esperienza e la forma stessa della città. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si articolerà su due momenti distinti: una prima parte, preponderante e di carattere teorico, organizzata su lezioni frontali in cui verranno delineati i principali temi con cui si misurano oggi gli studi urbani, presentando orientamenti ed approcci di ricerca sociologici ed etnografici; una seconda parte, più breve e di carattere seminariale, organizzata in base a gruppi di lettura su testi forniti dal docente e finalizzata alla realizzazione di ricerche individuali o di gruppo su specifici luoghi e situazioni urbane, attraverso gli strumenti di indagine e l’approccio metodologico propri dell’etnografia sociale. PROGRAMMA/CONTENUTO A partire dalla prospettiva critica elaborata dalla sociologia dei processi culturali e dagli studi urbani, il corso delineerà i caratteri di fondo dei processi globali di urbanizzazione: dall’esplosione del territorio urbanizzato alla frammentazione della città territoriale, dallo sprawl alle dinamiche di gentrificazione, dalle nuove forme di controllo sociale e di conflitto alla proliferazione di aree periferiche e informali. L’intento è di costruire una mappa dell’insieme di spazi eterogenei in cui si scompone la forma della città, facendo emergere i confini che la attraversano e la segmentano, le dinamiche sociali ed economiche di cui sono espressione e le diverse condizioni materiali e differenze sociali che riflettono e generano. Su questi presupposti verranno individuati una serie di luoghi e di situazioni in cui poter svolgere un lavoro collettivo di ricerca e di indagine, volto a esplorare i diversi modi di abitare e vivere la città. TESTI/BIBLIOGRAFIA Fondamentali: S. Sassen, Le città nell'economia globale, Il Mulino, Bologna 2010; M. Davis, Il pianeta degli slum, Feltrinelli, Milano 2006 Uno a scelta tra: A. Coppola, Apocalypse town, Laterza, Roma-Bari 2011; D. Harvey, Città ribelli, Il Saggiatore , Milano 2013; M. Guareschi, F. Rahola Forme della città. Sociologia dell’urbanizzazione, Agenzia X, Milano 2015; A. Petrillo Peripherein, Franco Angeli, Milano 2014; S. Zukin, L'altra New York, Il Mulino Bologna 2012. DOCENTI E COMMISSIONI LUCA GIUSEPPE QUEIROLO PALMAS Ricevimento: a inizio e fine lezione SEBASTIANO BENASSO Commissione d'esame SEBASTIANO BENASSO (Presidente) LUCA GIUSEPPE QUEIROLO PALMAS (Presidente) FEDERICO RAHOLA (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI marzo 2018 Orari delle lezioni SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI. ESAMI MODALITA' D'ESAME Gli studenti frequentanti dovranno partecipare a gruppi di lettura e presentare alla fine del corso, individualmente o in gruppo, una ricerca o un elaborato svolto autonomamente e concordato con il docente; in alternativa, potranno sostenere una prova scritta o orale su testi concordati con il docente e negli appelli d’esame indicati. Gli studenti non frequentanti dovranno sostenere una prova scritta sui testi e negli appelli d’esame indicati. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Sia in caso di presentazioni individuali o collettive di ricerche ed elaborati, sia in caso di prova orale, l’esame accerterà che lo studente abbia acquisto una conoscenza e una comprensione adeguate delle dinamiche sociali e spaziali in gioco nei processi di urbanizzazione, verificando la sua capacità di leggere con uno sguardo critico le trasformazioni che investono i territori e l’esperienza urbana. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2019 15:00 GENOVA Orale 24/01/2019 15:00 GENOVA Orale 07/02/2019 15:00 GENOVA Orale 24/05/2019 09:00 GENOVA Orale 06/06/2019 09:00 GENOVA Orale 19/06/2019 09:00 GENOVA Orale 04/07/2019 09:00 GENOVA Orale 06/09/2019 15:00 GENOVA Orale 13/09/2019 10:00 GENOVA Orale 20/09/2019 15:00 GENOVA Orale