CODICE 66879 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 6 cfu anno 1 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (L-19) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) PSICOLOGIA SOCIALE 58953 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE 66906 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO 98298 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) PSICOLOGIA DEI GRUPPI E PROMOZIONE DEL BENESSERE 98306 SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE 10841 (coorte 2018/2019) PSICOLOGIA SOCIALE DELLA FAMIGLIA NELLA PRIMA INFANZIA 98304 MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FONDAMENTI DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso, che è parte del corso di Fondamenti di Psicologia e Sociologia, intende fornire gli elementi di base relativi alla psicologia, intesa come disciplina scientifica. Sarà dato ampio spazio non solo alle principali teorie psicologiche ma anche ai metodi grazie ai quali si è giunti a formularle. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Fornire i fondamenti storici ed epistemologici. Approfondire le basi biologiche e passare in rassegna i principali oggetti di studio della disciplina con particolare riferimento al confronto fra i diversi approcci. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: conoscere le principali scuole psicologiche e di collocarle lungo la linea temporale con particolare attenzione al contesto storico, economico e sociale nel quale sono andate definendosi possedere le nozioni di base delle principali aree di interesse della psicologia scientifica moderna individure gli ambiti applicativi delle teorie psicologiche utiizzare le conoscenze acquisite per rendere più efficace la propria azione professionale in ambito educativo MODALITA' DIDATTICHE Frequentanti: Lezioni frontali, prove di autoverifica con feedback, slide su Aulaweb Non frequentanti: Apprendimento individuale; prove di autoverifica con feedback, slide su Aulaweb PROGRAMMA/CONTENUTO Inquadramento storico. Nascita e sviluppo delle principali impostazioni psicologiche. Fondamenti epistemologici della psicologia scientifica. Sensazione e coscienza. Sonno e sogni. Teorie della percezione, le costanze percettive, percepire la profondità, le immagini e il movimento, il completamento amodale. Condizionamento e apprendimento: condizionamento classico e condizionamento operante. La memoria: i sistemi di memoria; la misurazione della memoria, l’oblio, la teoria multiprocesso, la teoria della profondità di elaborazione, attenzione e memoria, il miglioramento della memoria. Linguaggio e comunicazione: il linguaggio umano; l’apprendimento della prima lingua; linguaggio e pensiero. Pensiero e ragionamento; la soluzione di problemi. L’intelligenza: la misurazione dell’intelligenza; i test di intelligenza; stabilità o cambiamento dell’intelligenza nell’età senile; l’intelligenza fra natura e cultura. TESTI/BIBLIOGRAFIA G. Amoretti, Progetto Create: Psicologia generale SE, Scienze dell'Educazione e della Formazione, McGraw-Hill Education, Milano, 2018 2. L. Mason, Psicologia dell’apprendimento e dell’istruzione, Il Mulino, Bologna, 2013 (Capitoli 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10) 3. C. Cornoldi, Le difficoltà di apprendimento a scuola, Il Mulino, Bologna, 2017 Altre letture potranno essere indicate durante lo svolgimento del corso DOCENTI E COMMISSIONI GUIDO FRANCO AMORETTI Ricevimento: Fino al 30 ottobre 2018 : Martedì ore 14.00-15.00 - Direzione Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 6 ottobre 2018 al 19 febbraio 2019 : Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 26 febbraio 2019 al 7 maggio 2019 : Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dal 4 marzo 2019 al 13 maggio 2019 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 14 maggio 2019 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Commissione d'esame GUIDO FRANCO AMORETTI (Presidente) STEFANO POLI (Presidente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Il corso si svolgerà nel II semestre e inizierà Martedì 26 febbraio 2019 N.B.: Per essere informati su possibili cambiamenti di orario del ricevimento, per avere accesso ai materiali del corso e per iscriversi alla verifica riservata ai frequentanti è necessario iscriversi al corso in parola sul portale Aula Web. Orari delle lezioni PSICOLOGIA GENERALE ESAMI MODALITA' D'ESAME Per chi frequenta (almeno 60% delle ore di lezione): prova scritta (test a scelta multipla al computer) al termine del corso che verte sui testi 1 e 2 e su quanto detto a lezione e non contemplato dai testi Per chi non frequenta: prova scritta (test a scelta multipla al computer) che verte sui testi 1, 2 e 3. In entrambi i casi sono ammesse eventuali integrazioni orali E' obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti. Salvo indicazione diversa, gli esami si svolgeranno presso i locali del laboratorio informatico e linguistico al piano 1 del corpo A. N.B.: è consentito sostenere l’esame per un massimo di 4 volte. Il mancato superamento dell’esame al terzo e al quarto tentativo comporta la registrazione dell’esito negativo e, conseguentemente, l’impossibilità di sostenere l’esame nell’a.a. 2018-19. Lo studente che incappi in questa eventualità potrà sostenere nuovamente l’esame nell’a.a. 2019-20. Non è previsto alcun salto d’appello MODALITA' DI ACCERTAMENTO La conoscenza delle principali teorie trattate nel manuale, la comprensione dei meccanismi psicologici sottesi ai più importanti comportamenti dell'essere umano con particolare attenzione ai processi di apprendimento. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2019 12:00 GENOVA Registrazione 10/01/2019 12:00 GENOVA Scritto 24/01/2019 12:00 GENOVA Registrazione 24/01/2019 12:00 GENOVA Scritto 07/02/2019 12:00 GENOVA Registrazione 07/02/2019 12:00 GENOVA Scritto 23/05/2019 12:00 GENOVA Registrazione 23/05/2019 12:00 GENOVA Scritto 06/06/2019 12:00 GENOVA Registrazione 06/06/2019 12:00 GENOVA Scritto 20/06/2019 12:00 GENOVA Registrazione 20/06/2019 12:00 GENOVA Scritto 11/07/2019 12:00 GENOVA Registrazione 11/07/2019 12:00 GENOVA Scritto 06/09/2019 12:00 GENOVA Registrazione 06/09/2019 12:00 GENOVA Scritto 19/09/2019 12:00 GENOVA Registrazione 19/09/2019 12:00 GENOVA Scritto