CODICE 84324 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 6 cfu anno 2 SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI 8711 (LM-87) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: ECONOMIA APPLICATA E MANAGEMENT PER I SERVIZI SOCIALI E SOCIO-SANITARI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il modulo esamina obiettivi e strumenti quantitativi per la valutazione dellapolitica economica sanitaria con particolare riferimento al sistema sanitario italiano. Si richiedono nozioni di base di micro e di macro economia OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI economia applicata OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il modulo è mutuato dall'insegnamento di Politica Economica Sanitaria, corso di laurea Economia e Commeercio, III anno. Corrisponde al programma da 6 CFU L’insegnamento si propone di riprendere alcuni dei concetti di base dell’economia per applicarli ai sistemi sanitari, dove le decisioni sono particolarmente difficili dal punto di vista economico. L’analisi economica in campo sanitario fornisce elementi aggiuntivi ai politici per fare scelte che rispettino i criteri di efficienza, equità, appropriatezza. Alla fine delle lezioni gli studenti saranno in grado di -saper descrivere i sistemi sanitari e confrontarli tra di loro -leggere e commentare documenti, studi e rapporti prodtti dai princiapli organismi istituzionali nazionali e internazionali -saper effettuare semplici valutazioni economiche (indicatori, efficienza produttiva, allocazione di risorse) -utilizzare le conoscenze acquisite per valutare in maniera autonomia specifici casi di studio o situazioni -scegliere le fonti informative affidabili -comunicare i concetti acquisiti con proprietà di linguaggio e in modo chiaro. MODALITA' DIDATTICHE Si richiede una frequenza attiva per poter usufruire di tutte le iniziative di didattica partecipativa che verranno messe in atto. In particolare si svolgeranno laboratori con l'utilizzo dei clickers e si faranno valutazioni economiche su casi concreti in aula informatica utilizzando semplici applicazioni su xls. Sono previste modalità didattiche diverse per gli studenti lavoratori e, in particolare, lezioni on line fruibili tramite aulaweb. PROGRAMMA/CONTENUTO Metodi per l’analisi economica dei sistemi sanitari Condizioni socioeconomiche e salute, deprivazione Efficienza allocativa, Analisi costi benefici, Health Technology Assessment Efficienza produttiva, Analisi dei costi di produzione. Percorsi di cura. Scelte individuali e scelte collettive (domanda vs bisogno; finanziamento pubblico vs produzione pubblica) Analisi comparativa dei sistemi sanitari TESTI/BIBLIOGRAFIA Durante le lezioni si distribuisce il materiale e si suggeriscono gli eventuali approfondimenti. Per gli studenti non frequentanti sono disponibili diversi strumenti e-learning, tramite la piattaforma di ateneo Aulaweb: lezioni on line, slides, collegamento a biblioteca e forum DOCENTI E COMMISSIONI ANGELA TESTI Ricevimento: Gli studenti prendono appuntamento tramite mail testi@economia.unige.it; il ricevimento avviene di solito presso lo studio della docente al Dipartimento di Economia, via Vivaldi, Darsena edificio adiacente al Museo del Mare, II livello. Commissione d'esame RENATA DAMERI (Presidente) ANGELA TESTI LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre dal 17 settembre al 7 dicembre 2018II semestre dal 25 febbraio al 17 maggio 2019 Orari delle lezioni PARTE I - POLITICHE ECONOMICHE SOCIALI E SANITARIE ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto (domande aperte). Per i frequentanti sono previste applicazioni di semplici software di valutazione in aula informatica e la presentazione di lavori di ricerca in gruppo. La partecipazione attiva ai laboratori contribuisce alla valutazione finale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Si proporranno: -quesiti che richiedono definizioni per verificare la conoscenza e la comprensione dei concetti -domande sulla interpretazione di casi e comprensione di documenti per valutare autonomia di giudizio -semplici esercizi per verificare la capacità di fare valutazioni au casi di studio applicati Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 08/01/2019 10:00 GENOVA Orale 16/01/2019 10:30 GENOVA Scritto 22/01/2019 10:00 GENOVA Orale 30/01/2019 10:30 GENOVA Scritto 05/02/2019 10:00 GENOVA Orale 05/06/2019 10:00 GENOVA Orale 05/06/2019 10:30 GENOVA Scritto 19/06/2019 10:30 GENOVA Scritto 20/06/2019 10:00 GENOVA Orale 02/07/2019 10:30 GENOVA Scritto 03/07/2019 10:00 GENOVA Orale 09/09/2019 10:00 GENOVA Orale 11/09/2019 10:30 GENOVA Scritto ALTRE INFORMAZIONI Obbligatorio iscriversi su aulaweb dell'insegnamento di POLITICA ECONOMICA SANITARIA, dipartimento di economia, da cui questo insegnamento è mutuato. per ogni informazione, mandare mail a testi@economia.unige.it