CODICE 66571 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 CFU 10 cfu anno 1 FISICA 8758 (L-30) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LABORATORIO 1 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso fornisce gli elementi introduttivi all’attività di laboratorio, con particolare riferimento al concetto di misura e alla sua incertezza ed ai principali metodi di analisi dati OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso fornisce gli elementi introduttivi all’attività di laboratorio, con particolare riferimento al concetto di misura e alla sua incertezza ed ai principali metodi di analisi dati. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Per introdurvi alla pratica di laboratorio affronteremo, accanto ad argomenti più propriamente legati alle esperienze di laboratorio, aspetti concettuali e di metodo. Gli Obiettivi Formativi di questo seecondo modulo del corso di Laboratorio sono essenzialmente volti a fornire conoscenze teoriche e operative (nella pratica di laboratorio e nella soluzione di problemi ed esercizi) nei seguenti ambiti principali: Analisi dimensionale Metodo di Misura e Trattazione dei dati raccolti Calcolo delle probabilità Distribuzioni probabilistiche e introduzione alla Statistica I Risultati di Apprendimento attesi sono 1) Saper applicare in modo autonomo le conoscenze apprese in un contesto di laboratorio per affrontare semplici esperienze di fisica 2) Saper riportare i risultati ottenuti nelle esperienze di laboratorio in modo corretto e quantitativo attraverso la stesura di relazioni che vengono valutate dai docenti nel corso dell'anno e dell'esame finale.3) Saper utilizzare le conoscenze apprese per risolvere semplici problemi ed esercizi inerenti la parte di teoria del corso. MODALITA' DIDATTICHE Il corso prevede la svolgimento di lezioni frontali (60 ore) nelle quali verranno illustrati gli elementi teorici necessari per poter condurre le esperienze pratiche di laboratorio ( Analisi dimensionale, Metodo di Misura e Trattazione dei dati, Calcolo delle probabilità ,Distribuzioni probabilistiche e introduzione alla Statistica, Introduzione alle esperienze). Verranno inoltre svolte in aula esercizi a supporto della parte teorica. Sono inoltre previsti 11 turni di laboratorio per un totale di 60 ore nel pomeriggio svolti in gruppi di 2-3 persone. L'ultima prova di laboratorio verrà svolta individualmente e concorrerà alla formazione del voto finale. La frequenza dei turni di laboratorio pomeridiani è OBBLIGATORIA. PROGRAMMA/CONTENUTO 1. Grandezze fisiche, definizione operativa e cenni sulla metodologia della misura. Dimensioni fisiche e analisi dimensionale. Sistemi di unità di misura e descrizione del Sistema Internazionale. Conversione tra diversi sistemi di unità di misura. Caratteristiche generali degli strumenti di misura (sensibilità, portata, soglia, prontezza...). 2. Misure non riproducibili. Descrizione mediante istogrammi di frequenze assolute o relative. Valor medio e sua determinazione. Moda e mediana. Larghezza totale a metà altezza, varianza e deviazione standard. Varianza della media ed errore standard. Distribuzione rettangolare. Distribuzione gaussiana. Propagazione degli errori (“errori massimi” e statistici). Covarianza (cenni). Errori sistematici. 3. Rappresentazione grafica di dati, anche con uso di scale non lineari. Stima grafica della “miglior retta”. Il metodo dei minimi quadrati. La media pesata. 4. Introduzione alle esperienze di laboratorio. 5. Definizione di probabilità. Cenni di calcolo combinatorio. Assiomatizzazione del calcolo delle probabilità. Diagrammi di Venn. Probabilità condizionata e composta. Eventi indipendenti e disgiunti. 6. Variabili aleatorie. Funzione di distribuzione. Funzione di distribuzione cumulativa. Moda, mediana, media, varianza. Probabilità congiunta. Somma e prodotto di variabili aleatorie. Covarianza e coefficiente di correlazione. 7. Distribuzioni di probablità. Distribuzione binomiale. Distribuzione di Poisson o degli eventi rari. Distribuzione normale. Il test del Chi^2 per le distribuzioni di probabilità. TESTI/BIBLIOGRAFIA Tracce delle lezioni e dispense fornite sulla piattaforma Aulaweb durante l'anno Taylor John R. "Introduzione all'analisi degli errori. Lo studio delle incertezze nelle misure fisiche" Editore Zanichelli Per approfondimenti Athanasios Papoulis "Probabilità, variabli aleatorie e processi stocastici" Editore Borighieri DOCENTI E COMMISSIONI FRANCESCO BUATIER DE MONGEOT Ricevimento: L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email. Francesco Buatier de Mongeot Dipartimento di Fisica, via Dodecaneso 33, 16146 Genova piano 7, studio 705 telefono: 010 3536324 email: buatier@fisica.unige.it SERGIO DI DOMIZIO Ricevimento: L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email. Sergio Di Domizio Dipartimento di Fisica, via Dodecaneso 33, 16146 Genova piano 2, Laboratorio L202 telefono: 010-353-6326 email: sergio.didomizio@unige.it MARIA CATERINA GIORDANO GIULIA ROSSI Ricevimento: L'orario di ricevimento è libero, previo appuntamento telefonico o via email. Giulia Rossi Dipartimento di Fisica, via Dodecaneso 33, 16146 Genova piano 7, studio 704 telefono: 010 3536239 email: rossig@fisica.unige.it LEA DI NOTO Commissione d'esame FRANCESCO BUATIER DE MONGEOT (Presidente) SERGIO DI DOMIZIO (Presidente) ROBERTA CARDINALE LEA DI NOTO FLAVIO FONTANELLI MARIA CATERINA GIORDANO ENRICO ROBUTTI GIULIA ROSSI LUCA VATTUONE LEZIONI INIZIO LEZIONI L'inizio delle lezioni è previsto nella prima settimana di didattica ufficiale. Orari delle lezioni LABORATORIO 1 (B) ESAMI MODALITA' D'ESAME La valutazione finale riguarda l'intero corso annuale di Laboratorio 1 e consente di giudicare globalmente, per i due moduli di cui è costituito il corso, la preparazione dello studente e il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati. La valutazione finale consiste in una media pesata fra la valutazione di una prova scritta e delle prove pratiche di laboratorio dei due moduli. La prova orale non è prevista, ma può essere richiesta dai docenti in casi particolari di dubbio sull'effettivo raggiungimento dei risultati prefissati da parte dello studente. La valutazione della prova di laboratorio del modulo B prevede la verifica di quanto appreso durante l'anno riguardo alla strumentazione, ai metodi di misura utilizzati e alla trattazione dei risultati ottenuti. La valutazione viene fatta sulla relazione dell'ultima esercitazione di laboratorio del corso, effettuata singolarmente dagli studenti e non più in gruppo, per verificare l'autonomia raggiunta. Se il risultato dell'ultima esercitazione individuale non raggiunge gli obiettivi prefissati, lo studente dovrà ripeterla durante gli appelli fissati per il corso. MODALITA' DI ACCERTAMENTO 1) E' prevista una prova scritta per valutare la comprensione degli argomenti affrontati nel corso delle lezioni teoriche frontali . 2) E' prevista una prova pratica svolta individualmente, che mira a valutare l'apprendimento delle nozioni relative alla misura e alla elaborazione dei dati di laboratorio. Al voto della prova pratica si somma un bonus (fino al 10% del voto finale) al quale concorrono le prove pratiche svolte durante l'anno. Il voto finale risuluta dalla media pesata delle 2 prove. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 31/01/2019 09:00 GENOVA Scritto 01/02/2019 08:30 GENOVA Laboratorio 04/06/2019 09:00 GENOVA Scritto 05/06/2019 08:30 GENOVA Laboratorio 01/07/2019 09:00 GENOVA Scritto 04/07/2019 14:00 GENOVA Laboratorio 03/09/2019 09:00 GENOVA Scritto 04/09/2019 08:30 GENOVA Laboratorio