Introduzione alla psicologia clinica. Verrà posta particolare attenzione alle diverse forme di comunicazione relazionale interpersonale e gruppale
L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni base in materia di conoscenza dei principali bisogni dell’anziano in ospedale e a domicilio. Fornire agli studenti una generale comprensione delle problematiche assistenziali della persona che necessita di interventi riabilitativi nei diversi contesti evidenziando il ruolo infermieristico
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Dedurre le risonanze cliniche/ psicologiche di tali funzioni nella pratica infermieristica.
Lezioni frontali interattive con l’ausilio di proiezioni
Introduzione alla psicologia clinica
Sindrome del Burn out
Invecchiamento
Dolore.
”Psicologia clinica per le professioni sanitarie” Nicolino Rossi. Ed. Il Mulino
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail del docente: piero.cai@hsanmartino.it
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto tramite mail: maria.franconeri@galliera.it
TIZIANA LEALE (Presidente)
MAURIZIO ALBERTINI
MARIO AMORE
ROBERTO ANSELMO
MONICA ARCELLASCHI
GIOVANNI ARESCALDINO
IVANO BALDASSARRE
MARTINA BARIOLA
MASSIMO BONA
GIUSEPPE BORGONOVI
PIERO CAI
PAOLO CAVAGNARO
PIER FABRIZIO CERRO
MASSIMO DELLA BONA
MARIA FRANCONERI
MARCO GHIOZZI
ANGELA GIORGESCHI
VITTORIO GUGLIELMO GROSSO
GIORGIO GUGOLE
EMANUELA LANDINI
MONICA LAVAGNA
SILVANA MAZZARO
DANIELE MORETTI
PAOLA MOSSA
GIULIA MUCCI
ARMANDO NAPOLITANO
GIANFRANCO NUVOLI
CAMILLA PRETE
EMILIANA RATTO
ROBERTO RAVERA
GIOVANNA RIZZO
ALESSANDRO ROBUTTI
GIUSEPPE GIOVANNI RUSSO
LORENZO SAMPIETRO
MARINELLA SANTACROCE
ROBERTO SERGI
ELISA SIMONINI
PIERO STETTINI
FRANCESCO VALLONE
PATRIZIO ODETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
I semestre
PSICOLOGIA CLINICA
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla, in modalità informatica. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 4 risposte proposte.
Attraverso i quiz a risposta multipla si intende verificare la presenza di un sufficiente livello di conoscenza delle principali problematiche clinico-assistenziali del paziente anziano e delle ricadute sul personale infermieristico