Introduzione alla riabilitazione, obiettivi del trattamento riabilitativo e tempi di attuazione, tipologia di interventi e livelli organizzativi con particolare riferimento al paziente anziano.
Obiettivi formativi (dettaglio):
l’insegnamento si pone l’obiettivo di far acquisire agli studenti la capacità di:
Risultati di apprendimento attesi:
al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di riconoscere ed individuare precocemente le problematiche socio assistenziali e riabilitative dei pazienti con limitazioni funzionali e dell’autonomia personale insorte dopo problematiche cliniche acute o croniche degenerative.
Lezioni frontali
Riabilitare la persona anziana
Baccini, Bernabei, Marchionni, Paci
Elsevier editore
Ricevimento: s.mazzaro@live.it
Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento. Gli Studenti potranno contattare il docente all’indirizzo e-mail: a.robutti@asl2.liguria.it
Ricevimento: armando.napolitano@hsanmartino.it
Ricevimento: simo.amadi@asl5.liguria.it
TIZIANA LEALE (Presidente)
MAURIZIO ALBERTINI
MARIO AMORE
ROBERTO ANSELMO
MONICA ARCELLASCHI
GIOVANNI ARESCALDINO
IVANO BALDASSARRE
MARTINA BARIOLA
MASSIMO BONA
GIUSEPPE BORGONOVI
PIERO CAI
PAOLO CAVAGNARO
PIER FABRIZIO CERRO
MASSIMO DELLA BONA
MARIA FRANCONERI
MARCO GHIOZZI
ANGELA GIORGESCHI
VITTORIO GUGLIELMO GROSSO
GIORGIO GUGOLE
EMANUELA LANDINI
MONICA LAVAGNA
SILVANA MAZZARO
DANIELE MORETTI
PAOLA MOSSA
GIULIA MUCCI
ARMANDO NAPOLITANO
GIANFRANCO NUVOLI
CAMILLA PRETE
EMILIANA RATTO
ROBERTO RAVERA
GIOVANNA RIZZO
ALESSANDRO ROBUTTI
GIUSEPPE GIOVANNI RUSSO
LORENZO SAMPIETRO
MARINELLA SANTACROCE
ROBERTO SERGI
ELISA SIMONINI
PIERO STETTINI
FRANCESCO VALLONE
PATRIZIO ODETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Novembre 2018
TECNICHE NEUROPSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
L’esame si svolge nell'ambito dell'esame del corso integrato, mediante quiz a risposta multipla
Le domande del quiz sono sviluppate con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate in aula relative alle problematiche cliniche, motorie e cognitivo comportamentali dei pazienti affetti da invalidità, disabilità o handicap derivanti da patologie acute o croniche con particolare riferimento al paziente anziano.