Il corso, mutuato dall’insegnamento previsto per l’ultimo anno del triennio, è volto ad affrontare testi letterari in lingua svedese e, con le opportune integrazioni fornite dal docente, in lingua danese e norvegese, sviluppando le competenze di analisi testuale. Le letture istituzionali previste hanno lo scopo di introdurre gli studenti alle letterature scandinave contemporanee (dagli anni Cinquanta del Novecento a oggi), considerando opere sia in traduzione italiana sia in lingua svedese.
Conoscenza della lingua svedese al livello conseguito con il corso triennale (B2).
N.B. Per iscriversi al Corso di Laurea Magistrale 37-38 occorre aver superato la relativa prova di ammissione, consistente in un test letterario e linguistico. Per tutti i dettagli si rimanda al Manifesto degli Studi presente sul sito del Dipartimento (www.lingue.unige.it).
Ricevimento: mercoledì 9.30-11.30 oppure su appuntamento. Si raccomanda di consultare sempre la mia pagina personale nel sito di Dipartimento, nella quale segnalo tempestivamente eventuali indisponibilità o modifiche di orario. Il mio studio si trova al quinto piano di Palazzo Serra, Piazza S. Sabina 2, scala B, V piano (sezione Scandinavistica).
LETTERATURE E CULTURE SCANDINAVE