Salta al contenuto principale
CODICE 65477
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

al termine dell'insegnamento lo studente dovrà:

  • conoscere le diverse tipologie di fonetica: articolatoria, acustica, percettiva
  • conoscere i processi articolatori, luoghi, modi, organi articolatori, sonorità dei suoni della lingua italiana
  • conoscere la classificazione dei foni della lingua italiana
  • conoscere le tipologie di trascrizione fonetica
  • conoscere i tratti soprasegmentali
  • conoscere i principali aspetti elettroacustici che caratterizzano consonanti e vocali
  • riconoscere l’importanza della funzione di filtro delle casse di risonanza nell’emissione del segnale vocale
  • conoscere le categorie percettive uditive e comprenderne l’applicazione nel parlato
  • conoscere i principi uditivi percettivi che consentono l’apprendimento della lingua madre
  • conoscere le principali correnti culturali che hanno determinato lo sviluppo della fonologia
  • conoscere i metodi della commutazione e della distribuzione
  • conoscere i fonemi dell’italiano e come si combinano nelle lingua
  • conoscere i tratti distintivi e ridondanti
  • conoscere principi e caratteristiche della fonologia generativo trasformazionale.

 

 

 

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Fonetica: aspetti generali

Fonetica articolatoria

Apparato fonatorio

Apparato respiratorio

Meccanismi e processi fonatori

Stati della glottide

Meccanismo articolatorio: fasi dell’articolazione, organi mobili del meccanismo articolatorio

Luoghi o punti di articolazione

Modi di articolazione

Classificazione delle consonanti

Classificazione delle vocali

Dittonghi

Trittonghi

Fatti prosodici

Trascrizione fonetica

Grafie fonetiche

Fonetica acustica: elementi di fisica acustica, spettro sonoro

I filtri

Teoria acustica di produzione della parola

Sorgente glottica

Spettrografia

Caratterizzazione elettroacustica delle vocali

Caratterizzazione elettroacustica delle consonanti

Tratti distintivi

Indici acustici

Fonetica percettiva: acquisizione della lingua materna, la natura dei tratti acustici: durata, frequenza, intensità, combinazione degli indici acustici

Discriminazione percettiva dei suoni linguistici: imparare a percepire la catena fonica

Fonologia: definizione

Scoperta del fonema: commutazione, distribuzione, allofoni in libera variazione, neutralizzazione

Fonologia strutturale: consonanti, vocali, lunghezza vocalica e consonantica, accento, differenze regionali

Tratti distintivi e tratti ridondanti: i tratti di Jakobson, i tratti di Chomsky- Halle

Fonologia generativo-trasformazionale: le rappresentazioni soggiacenti, la rappresentazione fonologica degli elementi lessicali, le regole fonologiche

Fonologie naturali

Interferenza ed handicap

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Appunti presi durante le lezioni, materiale fornito in fotocopie.

Croatto L. a cura di Trattato di foniatria e logopedia. Aspetti Linguistici della comunicazione . Vol. II Editore La Garangola, 1983

Croatto L. a cura di Trattato di foniatria e logopedia. Aspetti fonetici della comunicazione. Vol. III Editore La Garangola, 1986

I libri in oggetto sono suggeriti come testi di riferimento ma  gli studenti, possono comunque utilizzare anche altri testi di Fonetica e Fonologia di livello universitario

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LUCA VALENTINO BUSETTO (Presidente)

FILIPPO DOMANESCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

SInrinvia alla voce "orario delle lezioni".

Orari delle lezioni

FONETICA E FONOLOGIA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale, nell'ambito della verifica del Corso Integrato "Linguistica e filosofia"

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i meccanismi articolatori dei suoni della lingua italiana, saperli classificare, effettuare trascrizione fonetica di semplici stringhe verbali in trascrizione larga, orientarsi nell'interpretazione di semplici sonogrammi, aver compreso le principali implicazione dei tratti acustici, dimostrare di aver compreso i metodi della commutazione e distribuzione, saper applicare i tratti distintivi e ridondanti

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
15/01/2019 11:00 GENOVA Orale
05/02/2019 11:00 GENOVA Orale
18/06/2019 11:00 GENOVA Orale
09/07/2019 11:00 GENOVA Orale
23/07/2019 11:00 GENOVA Orale
03/09/2019 11:00 GENOVA Orale
24/09/2019 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.