Il corso integrato di Tirocinio I anno comprende quattro moduli disciplinari: 1) Approccio alle professioni sanitarie uno sguardo psicologico clinico; 2) Laboratorio professionale propedeutico al tirocinio I anno; 3) tirocinio I anno; 4) Elementi di prevenzione e sicurezza in ambiente logopedico.
Il percorso formativo è finalizzato all’orientamento dello studente agli ambiti professionali di riferimento e all’acquisizione delle competenze logopediche di base. Conoscenza ed osservazione guidata delle condizioni generali di tipo pediatrico, geriatrico e gerontologico.
Il corso viene tenuto nel primo e secondo semestre del primo anno attraverso lezioni frontali, che si avvalgono di proiezioni di diapositive, corsi online, lavoro pratico in aula basato su simulazioni di problematiche logopediche e attività pratica in ambiente clinico con supervisione di Guide di tirocinio appartenenti allo stesso profilo professionale.
Per i programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso integrato.
I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso integrato.
Ricevimento: Si ricevono gli studenti su appuntamento concordato tramite email: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Fino al 30 ottobre 2018 : Martedì ore 14.00-15.00 - Direzione Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 6 ottobre 2018 al 19 febbraio 2019 : Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 26 febbraio 2019 al 7 maggio 2019 : Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dal 4 marzo 2019 al 13 maggio 2019 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 14 maggio 2019 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà nei locali del DISFOR, Corso Andrea Podestà, 2, studio 3A9, previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it
MICHELE ABBRUZZESE (Presidente)
GRAZIA MARIA SANTORO (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
MARIA LAURA INGLESE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia ad Aulaweb.
La verifica dell’apprendimento avviene in forma scritta.
Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito, tramite l’ osservazione guidata, le conoscenze essenziali sulle condizioni generali di tipo pediatrico, geriatrico e gerontologico, sulla concezione del paziente da parte dei professionisti della cura, sulla comunicazione e sui rischi specifici propri delle attività in ambiente logopedico.
1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.