Salta al contenuto principale
CODICE 87016
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
  • TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2018/2019)
  • TIROCINIO I ANNO 87016 2018
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il percorso di tirocinio del I anno di corso prevede 375 di attività dello studente presso Laboratori di Aziende Ospedaliere o ASL convenzionate con l'Università in settori di base della Medicina di Laboratorio al fine di acquisire la prime competenze ed avere un primo approccio con l'attività puramente pratica prevista dal profilo del Tecnico di Laboratorio Biomedico. Il percorso di tirocinio è suddiviso per settori specifici in periodi che prevedono da una a due settimane di permanenza.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire abilità pratiche inerenti un laboratorio di base: • gestione dei campioni biologici • trattamenti • conservazione • accettazione informatica • gestione dei sistemi di smistamento automatico e manuale • uso dei sistemi LIS • uso e gestione di analizzatori per emato-coagulazione, microscopia • gestione di emocomponenti.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

COAGULAZIONE

Ricevimento e smistamento dei campioni

Gestione informatizzata dei campioni

Funzionamento e corretto uso delle centrifughe

Utilizzo dei coagulometri: descrizione dei principi di funzionamento, preparazione dei reattivi, controllo di qualità

Gestione autonoma di una linea di lavoro (test di aggregazione piastrinica): ricostituzione dei reattivi, preparazione diluizioni, preparazione dei campioni con doppia centrifugazione, inserimento e refertazione degli stessi

Organizzazione del magazzino materiali e reattivi

EMATOLOGIA

Elementi sul funzionamento dei contaglobuli automatici e relative determinazioni emocromocitometriche con valutazione dei  controlli di qualità

Smistamento e identificazione dei campioni

Esame morfologico  del liquor

Tipizzazione linfocitaria

Preparazione di strisci di sangue periferico e colorazione di May-Grunwald-Giemsa allestimento in camera di Thoma e lettura al microscopio

VES

EMOCOMPONENTI

Scopo del colloquio di idoneità alla donazione (personale medico)

Registrazione a computer

Donazione/raccolta provette per esami obbligatori

Effettuazione emoglobina

Conteggio PLT da unità da aferesi o da pool

Trattamenti primari dell’unità da donazione (tipi di centrifugaz. e qualità emocomp. ottenuti)

Produzione emocomponenti di I e di II livello  (produzione pool di plt da B.C., ecc.)

Separazione emocomponenti

Congelamento del plasma

Preparazione colla di fibrina

Preparazione dei campioni da inviare a San Martino per TRI NAT

Effettuazione di esami sierologici  su donatore e successiva valutazione degli stessi (ALT, ANTI-HCV, ANTI-HIV, HbsAg, TPHA) con ricontrollo degli esami positivi o dubbi

Inserimento risultati al computer e avvio dei prodotti idonei alla distribuzione

Trattamenti delle unità in assegnazione e relative registrazioni

Gestione del plasma ed eventuale scarico all’industria

Archiviazione esiti TRI NAT

Autodonazioni

Controllo di qualità

Uso e manutenzione delle apparecchiature del settore

GESTIONE e SMISTAMENTO dei CAMPIONI BIOLOGICI

Ricevimento e smistamento dei campioni biologici (sistemi di smistamento automatico e manuale)

Accettazione informatica dei campioni

Valutazione della congruità del campione

Accettazione in urgenza

Avvio alle diverse linee di lavoro

Gestione delle non conformità

URINE

smistamento e identificazione dei campioni

Nozioni sul funzionamento degli apparecchi automatici per l’analisi dei campioni di urine e loro utilizzo

Nozioni sull’accettazione informatizzata e uso del PC gestionale

Centrifugazione dei campioni

Preparazione per l’esame microscopico del sedimento urinario

Notizie sull’esame del sedimento urinario e sull’uso del microscopio

Prove di comparazione tra lettura citofluorimetrica e lettura microscopica del sedimento su campioni random

Esame chimico fisico delle feci

Ricerca sangue occulto nelle feci

 

MODALITA' DIDATTICHE

Attività di apprendimento delle tecniche di Laboratorio di base con frequenza obbligatoria del 100% delle ore pianificate dei Laboratori e apprendimento diretto attraverso l'utilizzo di strumentazioni con la guida di professionisti appartenenti allo stesso Profilo Professionale. Non sono previste ore di studio individuale.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma è stato esplicato nella voce "OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SONIA SCHIAVO (Presidente)

GUIDO FRANCO AMORETTI

MAURIZIO BARBARESI

CRISTINA CUSATO

ANTONIO GUERCI

MAURO PALUMBO

ALESSANDRA SIGNORETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Il percorso di tirocinio pratico ha inizio dopo la fine delle Lezioni del II semestre dal mese di Maggio al mese di Settembre con una pausa nel mese di Agosto

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Verifica delle capacità di esecuzione di test di Laboratorio con decrizione delle modalità di svolgimento e delle finalità del test per accertamenti di tipo clinico -diagnostico.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame ha luogo alla fine dell'espletamento del tirocinio annuale. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito gli obiettivi previsti.

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
05/02/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
11/02/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
07/03/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
19/03/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
01/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
16/09/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/09/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
04/10/2019 15:00 GENOVA Laboratorio c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
04/10/2019 15:00 GENOVA Orale c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
07/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
10/10/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
17/10/2019 09:00 GENOVA Orale
18/10/2019 15:00 GENOVA Orale presso ufficio coordinamento Santa Caterina
22/10/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
28/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
07/11/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
28/11/2019 11:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
05/02/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
11/02/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
01/03/2019 08:30 GENOVA pratico+orale
07/03/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
19/03/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
01/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
16/09/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/09/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
04/10/2019 15:00 GENOVA Laboratorio c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
04/10/2019 15:00 GENOVA Orale c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
07/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
10/10/2019 08:00 GENOVA Pratico + orale
10/10/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
17/10/2019 09:00 GENOVA Orale
18/10/2019 15:00 GENOVA Orale presso ufficio coordinamento Santa Caterina
22/10/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
28/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
07/11/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
28/11/2019 11:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
05/02/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
11/02/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
14/02/2019 09:00 GENOVA Orale
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
01/03/2019 08:30 GENOVA pratico+orale
07/03/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
19/03/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
01/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/07/2019 09:00 GENOVA Scritto
16/09/2019 09:00 GENOVA Scritto
17/09/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
04/10/2019 15:00 GENOVA Laboratorio c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
04/10/2019 15:00 GENOVA Orale c/o Istituto Santa Caterina, aula A (2° piano) si prega di non disiscriversi dopo la chiusura delle iscrizioni (7 giorni prima dell'esame)
07/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
10/10/2019 08:00 GENOVA Pratico + orale
10/10/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
17/10/2019 09:00 GENOVA Orale
18/10/2019 15:00 GENOVA Orale presso ufficio coordinamento Santa Caterina
22/10/2019 09:00 GENOVA Orale SEDE: Clinica Oculistica Piano 5
28/10/2019 08:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
07/11/2019 09:00 GENOVA Orale L'aula sarà comunicata in fase di iscrizione all'appello
28/11/2019 11:30 GENOVA Scritto SEDI D'ESAME: Il giorno 7 ottobre l’auletta al piano terra della Clinica Neurologica Il giorno 28 ottobre aula multimediale piano fondi della Clinica Neurologica
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
28/02/2019 09:00 GENOVA Laboratorio
27/09/2019 09:00 GENOVA Laboratorio