CODICE | 98853 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2018/2019 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/11 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Il modulo è introduttivo ed intende fornire le nozioni di base di acustica applicata propedeutiche alla seconda parte riguardante la progettazione acustica in ambito edilizio.
Al termine del modulo lo studente avrà acquisito le nozioni di base per poter comprendere la seconda parte del corso.
MODALITA' DIDATTICHE
Il corso è costituito da lezioni frontali.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Elementi di acustica fisica, l’orecchio umano, misure acustiche, indici di valutazione del comfort acustico, caratterizzazione delle sorgenti sonore, propagazione del suono in campo libero ed in presenza di ostacoli, analisi spettrale di un rumore, effetti fisiologici del rumore.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Dispense redatte dal docente
F. A. Everest, Manuale di acustica, Hoepli, 1996.
J. D. Turner, A. J. Pretlove, Acoustics for engineers, MacMillan, 1991.
C. M. Harris, Manuale di controllo del rumore, Tecniche nuove, 1989.
M. Toni, Interventi, materiali e strumenti per l’isolamento acustico degli edifici, Maggioli Editore, 1997.
I Sharland, L'attenuazione del rumore: manuale di acustica applicata, Woods Italiana, 1980
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Previo appuntamento da concordarsi con il docente.
Commissione d'esame
DAVIDE BORELLI (Presidente)
CORRADO SCHENONE (Presidente)
LEZIONI
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
È prevista una prova orale.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
Durante la prova orale, per gli argomenti svolti a lezione (Acustica Fisica, Misure Acustiche, Acustica Architettonica, Acustica Edilizia, Controllo del Rumore, Normativa Acustica) vengono formulate domande volte ad accertare la comprensione dello studente. L’esame tende a privilegiare, accanto agli elementi teorici, gli aspetti di natura applicativa e ingegneristica.
Calendario appelli
Dati | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
21/06/2019 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
26/07/2019 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
13/09/2019 | 09:30 | GENOVA | Orale |