CODICE | 68050 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 1 cfu al 3° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/45 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (OSTETRICIA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Lo studente alla fine del corso sarà in grado di:
Fornire agli studenti le nozioni base utili a identificare i bisogni di assistenza al neonato in condizioni critiche alla nascita.
Gestire le tappe iniziali della rianimazione neonatale e collaborare all'interno del team multiprofessionale nella presa in carico del neonato critico in sala parto e/o sala operatoria.
Sviluppare negli studenti la capacità di valutare i risultati dell'assistenza in relazione agli indicatori e standard di riferimento.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Conoscere i concetti basilari delle Linee Guida di rianimazione neonatale (A.H.A.A.A.P.)
Applicare le Linee Guida della Rianimazione Neonatale (A.H.A.A.A.P.)
Valutare le priorità assistenziali in punto nascita
Riconoscere le caratteristiche ed i bisogni dei neonati pretermine
Riconoscere le espressioni neurocomportamentali del neonato con dolore
Conoscere la "developmental care" del neonato
Lezioni frontali
Simulazione didattica con utilizzo di manichini e attrezzature specifiche
Identificazione delle competenze professionali in relazione a quanto previsto dalla normativa di riferimento: DM 740/94 Dlgs 6 novembre 2007, n° 206
Conoscere le caratteristiche anatomiche, fisiche, neurocomportamentale e le difficoltà di adattamento alla vita extrauterina dei neonati a termine, pretermine e post termine
Riconoscere le condizioni e mergenza/urgenza alla nascita ed applicare le Linee guida di rianimazione neontale A.A.H. - A.A.P.
Identificare metodologie e tecniche validate per la valutazione e il controllo del dolore neonatale
Sostenere l'allattamento materno in collaborazione col team multiprofessionale dedicato all'assistenza del neonato ricoverato in TIN
Sostenere la relazione madre - padre - neonato
Di Giacomo, Rigon Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno infantile - Casa Editrice Ambrosiana
Maglietta, Vecchi Principi di Neonatologia - Casa Editrice Ambrosiana
America Academy of Pediatrics, American Heart Association - Linee guida di Rianimazione Neonatale
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo contatto tramite invio di posta elettronica a: giovanna.razeto@gmail.com
SIMONE FERRERO (Presidente)
IRMA LILIANA RAVERA (Presidente)
CARLO BELLINI
MASSIMO CORDONE
ROSSANA FIORENTINO
GIOVANNA RAZETO
VALENTINO REMORGIDA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali
Simulazione didattica con utilizzo di manichini e attrezzature specifiche
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
L'esame sarà strutturato con una prova orale con domande apertecomprendenti l'intero programma svolto.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/01/2020 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
05/02/2020 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
09/06/2020 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
08/07/2020 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
09/09/2020 | 12:00 | GENOVA | Orale |