Salta al contenuto principale della pagina

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

CODICE 74358
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 1 cfu al 2° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA
LINGUA Italiano
SEDE GENOVA (OSTETRICIA)
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Lo studente deve acquisire le conoscenze sulla cura del perineo nel dopo parto e nel puerperio

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine del corso lo studente dovrà sapere:

  • valutare la funzionalità del pavimento pelvico
  • informare la donna sulle tecniche di ritorno alla normalità del proprio corpo.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Esercitazioni pratiche

Visione filmati

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • presa di coscienza del perineo
  • cura del perineo
  • massaggio della cicatrice
  • gestione del perineo nei giorni successivi al parto
  • valutazione manuale del tono muscolare

TESTI/BIBLIOGRAFIA

De Gasquet Perineo. Fermiamo il massacro! Come prevenire e riabilitare le disfunzioni del pavimento pelvico

Bertolami A. Riabilitazione del pavimento pelvico

Oberhammer S. Ginnastica intima per donne

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MONICA BENUSSI (Presidente)

ANDREA AGUGLIA

FRANCESCA BROGIONI

ORTENSIA BUSCAINO

LUCA ANTONIO RAMENGHI

GIOVANNA RAZETO

VALENTINO REMORGIDA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Esercitazioni pratiche

Visione filmati

INIZIO LEZIONI

Vedi calendario pubblicato su aulaweb

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente deve rispondere adeguatamente alle domande

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
27/01/2020 12:30 GENOVA Orale
17/02/2020 12:30 GENOVA Orale
15/06/2020 12:30 GENOVA Orale
13/07/2020 12:30 GENOVA Orale
14/09/2020 12:30 GENOVA Orale