CODICE 68192 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 1 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA 1 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO 1 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 1 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/27 LINGUA Italiano SEDE LA SPEZIA GE SAN MARTINO CHIAVARI PIETRA LIGURE PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: NEUROSCIENZE APPLICATE II MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso di Neurochirurgia fornisce agli studenti le nozioni base di anatomia, fisiologia e neuroimmagini intese alla conoscenza dei principali quadri neurologici di interesse chirurgico per gli studenti in Fisioterapia. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso di Neurochirirgia per fisioterapisti sono: - raggiungimento di nozioni base di anatomia del SNC e periferico di interesse neurochirurgico - conoscenze di neuroradiologia applicata alla neurochirurgia - apprendimento dei principali quadri neurologici diinteresse neurochirurgico (traumatismi, tumori, malformazioni vascolari, turbe della circolazione liquorale, sindrome da ipertensione endocranica) MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, supportate-integrate da lezioni registrate alle quali lo studente può accedere online attraverso la piattaforma Aulaweb PROGRAMMA/CONTENUTO · Nozioni di anatomia · Indagini neuro radiologiche di più frequente utilizzo in neurochirurgia · Traumatismi cranio-encefalici · Tumori endocranici · Malformazioni vascolari cerebrali ed emorragie cerebrali spontanee · Idrocefalo · Sindromi neurologiche di particolare interesse neurochirurgico- sindrome da ipertensione endocranica · Traumatismi vertebro- midollari · Patologia degenerativa del rachide · Tumori spinali · Patologie del SNP di interesse neurochirurgico di più frequente riscontro TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale fornito dal docente DOCENTI E COMMISSIONI GIANLUIGI ZONA Ricevimento: zonagianluigi@iol.it SERGIO GENNARO Ricevimento: sergiogennaro@libero.it PIETRO FIASCHI Commissione d'esame LAURA FARAGUTI (Presidente) DANIELA GARAVENTA (Presidente) CRISTINA CAPRA PIETRO FIASCHI SERGIO GENNARO ELISA GIORLI ANDREA INGENITO VALERIA LEONI ANTONIO MANNIRONI ANTONINO MASSONE DANIELA PULZATO ANGELO SCHENONE TIZIANO TAMBURINI CARLO TROMPETTO HONORE JACQUES VERNETTI MANSIN COPPET GIANLUIGI ZONA MAURIZIO BALESTRINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre II anno Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno comunicati nel corso delle lezioni. L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e comunque su tutti quelli specificati nel programma Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 28/01/2020 09:30 GENOVA Orale 18/02/2020 09:30 GENOVA Orale 22/06/2020 09:30 GENOVA Orale 14/07/2020 09:30 GENOVA Orale 28/07/2020 09:30 GENOVA Orale 09/09/2020 09:30 GENOVA Orale 23/09/2020 09:30 GENOVA Orale