CODICE 68649 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE SAN MARTINO 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE ASL 3 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE GALLIERA 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - PIETRA LIGURE 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - LA SPEZIA 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - SAVONA 21 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - CHIAVARI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO GE ASL 3 GE GALLIERA PIETRA LIGURE LA SPEZIA SAVONA CHIAVARI PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699 2018 ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707 2018 INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787 2018 INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918 2018 INFERMIERISTICA CLINICA NEL PERCORSO DEL PAZIENTE IN AMBITO CHIRURGICO 67982 2018 TIROCINIO I ANNO 68648 2018 FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008 2018 FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705 2018 INFERMIERISTICA PER PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE 84034 2018 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) TIROCINIO III ANNO 68650 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2018/2019) INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036 MODULI Questo insegnamento è composto da: LABORATORIO PROFESSIONALE PROPEDEUTICO TIROCINIO II ANNO TIROCINIO II ANNO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire competenze sulle problematiche assistenziali relative a: • La somministrazione dei farmaci per via orale • La somministrazione dei farmaci per via topica • La somministrazione dei farmaci per via parenterale (ID,SC,IM) • Effettuazione della venipuntura • La glicemia capillare • Il profilo glicemico • La curva da carico • La applicazione e la gestione della terapia con Ossigeno • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a toracentesi • Il prelievo di campioni di espettorato • Il prelievo arterioso • Le medicazioni semplici e complesse • L' applicazione e la gestione del SNG • La gestione dei diversi tipi di drenaggio • La preparazione di emoderivati • La preparazione ed applicazione di NPP e NPT • La somministrazione dei farmaci antiblastici • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a paracentesi • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a rachicentesi • Elementi di comunicazione e relazione riferiti alle diverse situazioni assistenziali ESAMI Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 24/02/2020 09:00 GENOVA Registrazione 26/10/2020 09:00 GENOVA Registrazione 16/12/2020 09:00 GENOVA Prova pratica di tirocinio 24/02/2020 09:00 GENOVA Registrazione 26/10/2020 09:00 GENOVA Registrazione 16/12/2020 09:00 GENOVA Prova pratica di tirocinio