CODICE | 68077 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA (L/SNT1) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/41 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | SAVONA (INFERMIERISTICA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Riconoscere e gestire le emergenze cardio respiratorie e il paziente traumatizzato.
Acquisire le conoscenze e saper mettere in atto le manovre per il trattamento dell’arresto cardiocircolatorio. Conoscenze e manualità tecniche del primo soccorso in caso di ferite, emorragie, ustioni e traumi.
Lezioni teoriche frontali.
Emergenza respiratoria (gestione delle vie aeree nelle emergenze respiratorie, assistenza respiratoria invasiva
e non invasiva, insufficienza respiratoria acuta e cronica)
· Rianimazione cardio-polmonare (BLS– ALS)
· Politrauma (primo intervento, stabilizzazione delle funzioni vitali, prevenzione del danno neurologico
secondario nel trauma cranio-vertebrale, sedazione e trasporto)
· Ustioni (cenni)
· Diagnosi di morte cerebrale.
Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica vol.1 di Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever - CEA
Runner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica vol.2 di Kerry H. Cheever, Janice L. Hinkle - CEA
Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la segreteria di Anestesiologia all'indirizzo e-mail: anestesiadidattica@unige.it
LUIGI ROBBIANO (Presidente)
ALDO PENDE
GIANCARLO MANCUSO
ANTONIETTA MARIA MARTELLI
DONATELLA MELA
MARIA EMMA MUSIO
ENRICO OBINU
NICOLO' ANTONINO PATRONITI
IVO PATTARO
PAOLO PASQUALINO PELOSI
WALTER ARONNI
LORENZO BALL
MARTINA ROLANDO
PAOLO SACCO
PIETRO SANTORO
ENRICA SILANO
CESARE STABILINI
RAFFAELE STAFFIERE
MAURA TAMBUSCIO
FRANCESCO TORRE
PAOLO TRAVERSO
PAOLA LORENZANI
PATRIZIA GIUNTINI
MAURIZIO GABELLI
JESSICA CAPRIO
FEDERICA BARBIERI
VALERIA BERRUTI
ENRICO BIONDI
MONICA BONFIGLIO
MARCO BRIGANTI
BRUNELLO BRUNETTO
GIOVANNI CAMERINI
MARIA GRAZIA CAMILLO
FABIO CAMPODONICO
ROBERTO CARROZZINO
ROSARIO FORNARO
ROBERTA CENTANARO
STEFANO CORDONE
UMBERTO COSCE
PAOLO CREMONESI
LUIGI D'AMBRA
ANDREA DERCHI
FRANCESCO FALLI
TULLIO FLORIO
MARCELLO ZINELLI
FRANCESCA MATTIOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni teoriche frontali.
Come da calendario didattico
Scritto: Test risposte multiple o singole
L’accertamento delle conoscenze, delle abilità e delle competenze degli studenti e dei processi di apprendimento individuali potrà essere effettuato attraverso un quiz a scelta multipla atto a verificare la capacità di trattenere informazioni relative al primo soccorso
La valutazione del comportamento degli studenti è espressa mediante voto che andrà a sommarsi con media ponderata alle altre discipline del corso integrato
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/02/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prima parte 10/02/2020 ore 9 Aula infolinguistica Polo Alberti Seconda parte 12/02/2020 ore 14,30 Polo Biomedico AULA 34 |
27/02/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prima parte 27/02/2020 ore 9 Aula infolinguistica Polo Alberti Seconda parte 02/03/2020 ore 14,30 DIMI AULA A |
15/06/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prima parte 15/06/2020 ore 9 Aula infolinguistica Polo Alberti Seconda parte 23/06/2020 ore 14,30 Polo Biomedico AULA 1,2,8,34 |
23/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prima parte 23/07/2020 ore 9 Aula infolinguistica Polo Alberti Seconda parte 27/07/2020 ore 14,30 Polo Biomedico AULA 1,2,8 |
25/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Prima parte 25/09/2020 ore 9 Aula infolinguistica Polo Alberti Seconda parte 28/09/2020 ore 14 Polo Biomedico AULA 34 |