CODICE 68034 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE SAN MARTINO 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE ASL 3 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE GALLIERA 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - PIETRA LIGURE 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - LA SPEZIA 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - SAVONA 1 cfu anno 3 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - CHIAVARI SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/08 LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO GE ASL 3 GE GALLIERA PIETRA LIGURE LA SPEZIA SAVONA CHIAVARI PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Introduzione alla psicologia clinica. Verrà posta particolare attenzione alle diverse forme di comunicazione relazionale interpersonale e gruppale OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni base in materia di conoscenza dei principali bisogni dell’anziano in ospedale e a domicilio. Fornire agli studenti una generale comprensione delle problematiche assistenziali della persona che necessita di interventi riabilitativi nei diversi contesti evidenziando il ruolo infermieristico RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di: Conoscere le caratteristiche cliniche principali legate all’assistenza del paziente anziano e della sua famiglia Applicare percorsi di intervento e processi migliorativi riconducibili al burn out Valutare criticamente strategie di intervento nei contesti di dolore somato-psichico Comparare metodologie di approccio e gestione del paziente con disturbo psichiatrico. Dedurre le risonanze cliniche/ psicologiche di tali funzioni nella pratica infermieristica. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali interattive con l’ausilio di proiezioni PROGRAMMA/CONTENUTO Introduzione alla psicologia clinica Sindrome del Burn out Invecchiamento Dolore. TESTI/BIBLIOGRAFIA ”Psicologia clinica per le professioni sanitarie” Nicolino Rossi. Ed. Il Mulino DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRO PALA CIURLO MARTINA BARIOLA GIOVANNI ARESCALDINO PIERO STETTINI EDITH FERRARI TUMAY SANDRA MORETTI LEZIONI INIZIO LEZIONI I semestre Orari delle lezioni PSICOLOGIA CLINICA ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla, in modalità informatica. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 4 risposte proposte. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Attraverso i quiz a risposta multipla si intende verificare la presenza di un sufficiente livello di conoscenza delle principali problematiche clinico-assistenziali del paziente anziano e delle ricadute sul personale infermieristico Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 03/02/2020 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online 09/06/2020 11:00 GENOVA Test al computer con accettazione online 19/06/2020 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online 06/07/2020 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online 18/09/2020 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online