Introduzione alla psicologia clinica. Verrà posta particolare attenzione alle diverse forme di comunicazione relazionale interpersonale e gruppale
L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni base in materia di conoscenza dei principali bisogni dell’anziano in ospedale e a domicilio. Fornire agli studenti una generale comprensione delle problematiche assistenziali della persona che necessita di interventi riabilitativi nei diversi contesti evidenziando il ruolo infermieristico
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Dedurre le risonanze cliniche/ psicologiche di tali funzioni nella pratica infermieristica.
Lezioni frontali interattive con l’ausilio di proiezioni
Introduzione alla psicologia clinica
Sindrome del Burn out
Invecchiamento
Dolore.
”Psicologia clinica per le professioni sanitarie” Nicolino Rossi. Ed. Il Mulino
I semestre
PSICOLOGIA CLINICA
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla, in modalità informatica. Lo studente dovrà individuare la risposta corretta tra le 4 risposte proposte.
Attraverso i quiz a risposta multipla si intende verificare la presenza di un sufficiente livello di conoscenza delle principali problematiche clinico-assistenziali del paziente anziano e delle ricadute sul personale infermieristico