Salta al contenuto principale
CODICE 65485
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La logopedia  è una disciplina sanitaria che si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie della voce, del linguaggio orale e scritto e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Nella logopedia generale vengono illustrati i principi che governano la pratica logopedica.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire agli studenti le conoscenze di base relative alla professione del Logopedista in tutti i suoi aspetti.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:

  • Conoscere il profilo professionale e i principi deontologici del Logopedista
  • Conoscere il Catalogo Nosologico del Logopedista
  • Conoscere le attività cliniche e gli atti professionali del Logopedista
  • Saper leggere una cartella clinica e saper interpretare e compilare una cartella riabilitativa

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso viene tenuto nel secondo semestre del primo anno attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Definizione di Logopedia

Storia della Logopedia

Evoluzione della Formazione di Logopedista

Profilo Professionale del Logopedista

Principi Deontologici

Attività cliniche e Atti professionali:

a) Raccolta della storia del cliente

b) Valutazione delle abilità e delle disabilità cognitivo-linguistiche

c) Trattamento

d) Counseling

Cartella riabilitativa

Catalogo Nosologico

Ambiti di Lavoro

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense fornite a lezione dal docente

Hought Margaret: Abilità di counseling, Erickson 2000

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELISA PELOSIN (Presidente)

CATERINA ANSUINI

ANNAMARIA BAGNASCO

GRAZIA MARIA SANTORO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Si rinvia alla voce Orario delle lezioni del primo anno, secondo semestre.

Orari delle lezioni

LOGOPEDIA GENERALE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale nell’ambito della verifica del Corso Integrato di cui la disciplina “Logopedia generale” fa parte.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente  dovrà dimostrare di aver raggiunto un adeguato livello di conoscenze sulla professione logopedica e di aver acquisito la capacità di analizzare criticamente le problematiche logopediche, utilizzando una terminologia corretta.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
07/01/2020 08:30 GENOVA Orale
05/02/2020 08:30 GENOVA Orale
04/06/2020 08:30 GENOVA Orale
15/07/2020 08:30 GENOVA Orale
03/09/2020 08:30 GENOVA Orale
21/09/2020 08:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola  disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.