Salta al contenuto principale
CODICE 65478
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

La linguistica come scienza, e scienza "madre" di altre discipline. Principio empirico e scienze umane. Linguistica storica, geografia linguistica. Il primitivo in linguistica. La lingua e il linguaggio. La lingua come sistema, lo strutturalismo. Il modello generativista. Cenni di storia e tipologia, orientamenti; variabilità delle lingue naturali. (Deriva). Convergenze tra le lingue e mutamenti. Interlinguistica, metodi e prospettive. La testualità, requisiti e massime di Grice.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studente viene introdotto ai concetti chiave della linguistica come conquista di studio, non di rado comparativo e interdisciplinare, e invitato ad acquisire gradatamente un linguaggio tecnico, così da rendersi conto della storia e dell'evoluzione di questa scienza.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Lo studente potrà meglio comprendere vari fenomeni comunicativi attorno a sé; potrà riconoscere una dimensione estesa del testo e sviluppare capacità critica di analisi tipologiche differenti e abilità di accostamento testi.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testo di riferimento:

Yule G. (ed.2017), Introduzione alla Linguistica, Il Mulino, Bologna.

Ulterirori materiali didattici verranno fornite nel corso delle lezioni.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARIA LAURA INGLESE (Presidente)

GRAZIA MARIA SANTORO

FILIPPO DOMANESCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

si rinvia alla voce orario delle lezioni

Orari delle lezioni

LINGUISTICA GENERALE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
14/01/2020 11:00 GENOVA Orale
04/02/2020 11:00 GENOVA Orale
16/06/2020 11:00 GENOVA Orale
07/07/2020 11:00 GENOVA Orale
21/07/2020 11:00 GENOVA Orale
01/09/2020 11:00 GENOVA Orale
22/09/2020 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

1) L’esame non può essere sostenuto se non è stata rispettata la relativa propedeuticità. 2) Trattandosi di esami di Corso Integrato, il non superamento di una singola disciplina prevede la ripetizione dell’intero esame.