CODICE 68676 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 7 cfu anno 1 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (L/SNT3) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICHE IMMUNOISTOCHIMICHE 68482 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) IMMUNOEMATOLOGIA E MALATTIE DEL SANGUE 68485 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE E TECNICHE CROMATOGRAFICHE 73159 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) GENETICA MEDICA E TECNICHE GENETICHE 68493 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) TIROCINIO III ANNO 70732 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (coorte 2019/2020) FARMACOLOGIA, MALATTIE INFETTIVE E MEDICINA INTERNA 68489 MODULI Questo insegnamento è composto da: PATOLOGIA CLINICA I TECNICHE DI LABORATORIO DI BASE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il Corso Integrato di Patologia Clinica I e Scienze Tecniche Mediche è il primo corso del I anno Cls caratterizzante la professione di Tecnico di Laboratorio Biomedico. Gli studenti, dopo aver seguito le lezioni comuni a tutti i Corsi di Studio delle Professioni sanitarie, nel corso integrato avranno il primo approccio sulla Medicina di Laboratorio e le sue basi fondamentali, al fine di avere delle conoscenze che permetterà loro di comprendere le materie trattate negli anni successivi di Corso OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire nozioni fondamentali, di base e specialistiche di medicina di laboratorio e organizzazione, dell'evoluzione professionale del TSLB e di normativa sanitaria. Acquisire nozioni approfondite su: • componenti del sangue, emostasi primaria e secondaria, fattori della coagulazione, vie intrinseca ed estrinseca • tecniche di ematologia, coagulazione, lettura al microscopio. PREREQUISITI nessuno DOCENTI E COMMISSIONI ALESSANDRO POGGI Ricevimento: Gli studenti possono richiedere spiegazioni ed incontri con il professore contattandolo per mail (alessandro.poggi@hsanmartino.it) attraverso la quale si stabilirà l’incontro. MARGARITA RUMBULLAKU Ricevimento: Su appuntamento da concordare via mail all'indirizzo margarita.rumbullaku@asl3.liguria.it VALERIA VISCONTI Ricevimento: Su appuntamento da concordare via mail all'indirizzo valeria.visconti@hsanmartino.it CRISTINA CUSATO Ricevimento: Su appuntamento da concordare via mail all'indirizzo cristina.cusato@gmail.com ALESSANDRA SIGNORETTI Ricevimento: Su appuntamento DISC Anatomia Patologica via De Toni 14 Ufficio Coordinatore del Tirocinio a.signoretti@edu.unige.it SONIA SCHIAVO Ricevimento: Su richiesta REPERIBILE C/O IRCCS SAN MARTINO-IST U.O. SIT SITUATA AL MON P.T. LEV. soniaschiavo@virgilio.it sonia.schiavo@hsanmartino.it cell.3335228164 ELEONORA CARLINI Ricevimento: Su appuntamento da concordare via mail all'indirizzo eleonora.carlini@fastwebnet.it Commissione d'esame SONIA SCHIAVO (Presidente) ELEONORA CARLINI CRISTINA CUSATO ALESSANDRO POGGI MARGARITA RUMBULLAKU VALERIA VISCONTI ALESSANDRA SIGNORETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME Esami di profitto con colloquio MODALITA' DI ACCERTAMENTO lo studente deve dimostrare di aver acquisito le conoscenze relative alla materie trattate nelle diverse discipline Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 20/01/2020 14:30 GENOVA Orale 18/02/2020 14:30 GENOVA Orale 15/06/2020 14:30 GENOVA Orale 09/07/2020 14:30 GENOVA Orale 27/07/2020 14:30 GENOVA Orale 10/09/2020 14:30 GENOVA Orale 25/09/2020 14:30 GENOVA Orale 20/01/2020 14:30 GENOVA Orale 18/02/2020 14:30 GENOVA Orale 15/06/2020 14:30 GENOVA Orale 09/07/2020 14:30 GENOVA Orale 27/07/2020 14:30 GENOVA Orale 10/09/2020 14:30 GENOVA Orale 25/09/2020 14:30 GENOVA Orale