CODICE 86790 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 1 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La letteratura greca antica, ancora straordinariamente ricca nonostante le perdite che ha subìto nel corso della trasmissione, ha profondamente nutrito la nostra cultura ed è una miniera di testi affascinanti e archetipici per la civiltà occidentale. La sua fruizione, soprattutto in età arcaica e classica, tramite l’esecuzione pubblica e l’intersezione in essa di parola e musica, talora anche danza, la rende un interessante terreno di studio per le discipline della musica e dello spettacolo. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisizione di una conoscenza di base dei generi e dei più rilevanti autori della letteratura greca arcaica e classica, dei principali miti greci che la intessono, dei contesti storico-sociali in cui essa si sviluppa; acquisizione della capacità di descrivere e analizzare il contenuto e il significato di un testo greco arcaico o classico tramite una lettura in traduzione italiana e di inquadrarlo nel genere e nell’epoca a cui esso appartiene. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La partecipazione alle attività formative e/o lo studio individuale consentiranno allo studente di: – conoscere i generi, la periodizzazione e i più rilevanti autori della letteratura greca arcaica e classica; – conoscere i principali miti alla base della letteratura greca; – conoscere i contesti socio-culturali della letteratura greca arcaica e classica; – applicare le conoscenze generali alla lettura di testi della letteratura greca arcaica e classica; – acquisire un lessico appropriato per la descrizione del contenuto e dei problemi interpretativi posti da testi della letteratura greca arcaica e classica. PREREQUISITI Per gli studenti del curriculum di Musica e Spettacolo del Corso di Laurea in Lettere non sono richiesti specifici prerequisiti. Per eventuali studenti di altri curricula del Corso di Laurea in Lettere o di altri Corsi di Laurea, la conoscenza della lingua greca antica è un prerequisito necessario. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, con ausilio di Powerpoint, ed esercitazioni guidate, da svolgere eventualmente anche in piccoli gruppi, su parti del programma già trattate in aula, utilizzando le domande d’esame messe a disposizione su Aulaweb (vd. Modalità di accertamento). Gli studenti sono tenuti a iscriversi alla pagina AulaWeb dell'insegnamento. Coloro che siano impossibilitati a seguire le lezioni sono pregati di prendere contatto con la docente per concordare bibliografia integrativa. PROGRAMMA/CONTENUTO Introduzione al mondo letterario greco di età arcaica e classica: – lingua e alfabeto – conservazione e trasmissione dei testi – periodizzazione e inquadramento dei principali generi e autori della letteratura greca arcaica e classica. Lettura e interpretazione di una selezione di brani dai seguenti testi, che dovranno essere letti per intero dagli studenti tramite lo studio individuale: – Omero, Iliade, canti I, IX, XXII; – Omero, Odissea, canti I, XII, XIX; – Antologia di lirici greci; – Eschilo, Agamennone; Sofocle, Edipo re; Euripide, Baccanti; – Aristofane, Nuvole. Per gli studenti del curriculum di Musica e Spettacolo del Corso di Laurea in Lettere tutti i testi sono da leggere in traduzione italiana; per eventuali studenti di altri curricula del Corso di Laurea in Lettere o di altri Corsi di Laurea, le Nuvole di Aristofane sono da leggere in originale. TESTI/BIBLIOGRAFIA 1) Manuale: F. Montanari, F. Montana, Storia della letteratura greca. Dalle origini all’età imperiale, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Età arcaica; età classica: pp. I-XX, 6-196). 2) Testi antichi: – Omero, Iliade, canti I, IX, XXII (ed. consigliata: Omero, Iliade, introd. e trad. di G. Cerri, comm. di A. Gostoli [BUR], Rizzoli, Milano 2003); – Omero, Odissea, canti I, XII, XIX (ed. consigliata: Omero, Odissea, a cura di V. Di Benedetto, [BUR], Rizzoli, Milano 2010); – Antologia di lirici greci (i testi saranno distribuiti in fotocopia a lezione e resi disponibili su Aulaweb); – Eschilo, Agamennone; Sofocle, Edipo re; Euripide, Baccanti (qualsiasi edizione dotata di traduzione italiana); – Aristofane, Nuvole (qualsiasi edizione dotata di traduzione italiana). Per eventuali studenti di altri curricula del Corso di Laurea in Lettere o di altri Corsi di Laurea: Aristofane, Nuvole (ed. consigliata: Aristofane, Le nuvole, a cura di G. Guidorizzi; introd. e trad. di D. Del Corno, Scrittori greci e latini, Fondazione Lorenzo Valla, Roma; Mondadori, Milano 1996). Gli studenti che siano impossibilitati a seguire le lezioni sono pregati di prendere contatto con la docente per concordare bibliografia integrativa. DOCENTI E COMMISSIONI LARA PAGANI Ricevimento: Presso DAFIST, Sezione Ellenica, via Balbi 4, in qualsiasi giorno e orario, previo appuntamento da concordarsi via email. Commissione d'esame LARA PAGANI (Presidente) MARCO COMUNETTI SERENA PERRONE (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 17 settembre 2019 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova scritta (quattro domande a risposta aperta) e prova orale. È indispensabile che la prova scritta sia sufficiente (> 18/30) per poter accedere alla prova orale. La prova scritta e la prova orale non devono necessariamente, ma possono, essere sostenute nella medesima sessione d’esame. L’esito della valutazione della prova scritta sarà comunicato via email. Qualora la prova orale risultasse insufficiente (< 18/30), la valutazione assegnata alla prova scritta sarà conservata. Il voto finale sarà determinato dalla media tra i voti delle due prove. Entrambe le parti dell’esame devono essere sufficienti (> 18/30). MODALITA' DI ACCERTAMENTO Prova scritta: intende accertare l’acquisizione di una conoscenza di base dei generi e dei più rilevanti autori della letteratura greca arcaica e classica, con attenzione anche per lo sviluppo diacronico (= Testi/Bibliografia: 1). Esempi di prove d’esame saranno messi a disposizione degli studenti su Aulaweb. Prova orale: consiste in un colloquio in cui sarà accertata la capacità di analizzare il contenuto e il significato dei testi in parte esaminati a lezione e oggetto delle letture domestiche (= Testi/Bibliografia: 2), anche con un inquadramento dal punto di vista tipologico e cronologico. Per gli studenti e la parte di programma per cui ciò sia previsto (vd. Programma/Contenuto) il colloquio accerterà anche la capacità di traduzione e la padronanza degli aspetti linguistici. La soglia di base si intende raggiunta nei casi in cui lo studente dimostri di aver sostanzialmente appreso le informazioni relative ai generi e ai più rilevanti autori della letteratura greca arcaica e classica, nonché di aver compreso gli snodi concettuali e i problemi cruciali; di essere in grado di capire il significato di un testo letterario greco antico e di presentarlo con un lessico appropriato. La soglia di eccellenza si intende raggiunta nei casi in cui lo studente dimostri una totale padronanza degli strumenti di analisi di fenomeni e testi della letteratura greca arcaica e classica, al punto di essere in grado di elaborare in maniera autonoma e critica i problemi da essi posti. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 20/01/2020 14:00 GENOVA Scritto 23/01/2020 09:00 GENOVA Orale 03/02/2020 09:30 GENOVA Scritto 06/02/2020 09:00 GENOVA Orale 11/05/2020 09:30 GENOVA Scritto 14/05/2020 09:00 GENOVA Orale 25/05/2020 09:30 GENOVA Scritto 28/05/2020 09:00 GENOVA Orale 08/06/2020 09:30 GENOVA Scritto 11/06/2020 09:00 GENOVA Orale 06/07/2020 09:30 GENOVA Scritto 09/07/2020 09:00 GENOVA Orale 07/09/2020 09:30 GENOVA Scritto 10/09/2020 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Gli studenti che siano impossibilitati a seguire le lezioni sono pregati di prendere contatto con la docente per concordare bibliografia integrativa.