CODICE 94699 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 9 cfu anno 2 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-FIL-LET/02 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento di Critica del testo si propone di trasmettere le conoscenze e competenze filologiche fondamentali per lo studio dei testi greci antichi in lingua originale. Tali conoscenze e competenze sono: (1) teoria stemmatica, variantistica, fisiologia degli errori di scriba, dinamiche della tradizione manoscritta; (2) leggere gli apparati critici; (3) storia della filologia classica. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento di Critica del testo si propone di trasmettere le conoscenze e competenze filologiche fondamentali per lo studio dei testi greci antichi in lingua originale. Tali conoscenze e competenze possono essere così sintetizzate: (1) conoscenza della teoria stemmatica, della variantistica, della fisiologia degli errori di scriba, delle dinamiche della tradizione manoscritta; (2) capacità di leggere e utilizzare gli apparati critici; (3) nozioni di storia della filologia classica. A questo scopo si ritiene utile che i corsi siano divisi in due parti: alla parte teorica, già illustrata sopra, seguirà una parte pratica, in cui il docente, ed eventualmente gli allievi, commenteranno un testo greco antico sia dal punto di vista letterario sia dal punto di vista filologico, concentrandosi in modo particolare sulla valutazione delle varianti e sulla genesi delle corruttele. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento di Critica del testo ha l'obiettivo di trasmettere le conoscenze e competenze filologiche fondamentali per lo studio dei testi greci antichi in lingua originale. Coloro che avranno seguito il corso e studiato approfonditamente il programma saranno in grado di leggere gli apparati critici, valutare criticamente le varianti e le congetture, interpretare uno stemma, utilizzare un'edizione critica. PREREQUISITI Occorre avere una buona conoscenza di base del greco antico. Occorre iscriversi ad Aulaweb. MODALITA' DIDATTICHE Il corso sarà basato sulle lezioni frontali, ma potrà prevedere anche la partecipazione attiva degli studenti (esposizioni, relazioni, ecc.). Si faranno intervenire, ove possibile e secondo disponibilità, esperti della disciplina. PROGRAMMA/CONTENUTO Parte teorica: teoria stemmatica: il cosiddetto metodo del Lachmann; errori significativi, codices descripti, il concetto di stemma, il concetto di recensio; l'emendatio; l'apparato critico. Parte pratica: Filosofia politica e frammenti: costituzione e interpretazione di testi filosofico-politici greci di età presocratica. Nei mesi di aprile/maggio alcune lezioni saranno tenute dalla Prof.ssa Dominique Lenfant, Professeure d'Histoire grecque (Université de Strasbourg), in qualità di Visiting Professor. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 CFU (1)I Presocratici, a cura di Giovanni Reale, Milano, Bompiani, 2006. (2) Pseudo-Senofonte. La costituzione degli Ateniesi, a cura di Giuseppe Serra, Milano, Mondadori, 2018. (3) Paul Maas, La critica del testo, traduzione italiana di Giorgio Ziffer, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017. (4) Marina Scialuga, Introduzione allo studio della filologia classica, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2003. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 CFU (1)I Presocratici, a cura di Giovanni Reale, Milano, Bompiani, 2006. (2) Pseudo-Senofonte. La costituzione degli Ateniesi, a cura di Giuseppe Serra, Milano, Mondadori, 2018. (3) Paul Maas, La critica del testo, traduzione italiana di Giorgio Ziffer, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017. (4) Marina Scialuga, Introduzione allo studio della filologia classica, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2003. (5) Edoardo Crisci – Paola Degni, La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa, Roma, Carocci, 2010. (6) Giorgio Pasquali, Storia della tradizione e critica del testo, Firenze, Le Lettere, 1988. DOCENTI E COMMISSIONI VALTER LAPINI Ricevimento: Ricevimento studenti Mercoledì ore 12-13 presso la Sezione Ellenica del Dafist (stanza 237) Ricevimento laureandi Mercoledì ore 12-13 presso la Sezione Ellenica del Dafist (stanza 237) Commissione d'esame VALTER LAPINI (Presidente) FRANCESCA GAZZANO PIA CAROLLA (Supplente) AMELIA MORO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Martedì 18 febbraio 2020. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame sarà orale. Si svolgerà, di norma, nel seguente modo: il docente farà delle domande sul programma svolto, lo studente risponderà. Si comincerà per lo più dalla parte istituzionale, cioè dai testi. Il docente cercherà di accertare le competenze sui testi spiegati in aula e sui saggi riservati allo studio individuale. Sarà richiesto di conoscere la parte teorica della disciplina, ma anche la parte pratica: sarà chiesto dunque anche di leggere correttamente (in metrica, se si tratta di testi poetici) e di tradurre in maniera sciolta uno o più brani compresi nel programma, facendo seguire un commento grammaticale, filologico e letterario sulla base delle spiegazioni fornite dal docente durante il corso. Inoltre lo studente dovrà dimostrare di aver compreso contenuti e finalità dei vari saggi critici, esponendone i punti salienti in maniera chiara e sintetica. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'accertamento avverrà attraverso l'esame, per la cui sintetica descrizione si rimanda alla voce «Modalità di esame». Gli obiettivi si intenderanno superati se lo studente mostrerà di orientarsi nel programma svolto, e di aver compreso e rielaborato la parte del programma destinata allo studio solitario. Ciò non toglie che l'accertamento possa, in parte, avvenire in itinere, nei momenti interattivi delle lezioni frontali erogate durante lo svolgimento del corso. L'accertamento potrà avvenire su tutto il programma o su una parte del programma. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 22/01/2020 11:00 GENOVA Orale 05/02/2020 11:00 GENOVA Orale 12/05/2020 11:00 GENOVA Orale 09/06/2020 11:00 GENOVA Orale 30/06/2020 11:00 GENOVA Orale 14/07/2020 11:00 GENOVA Orale 09/09/2020 11:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Chi fosse impossibilitato a frequentare assiduamente dovrà concordare con il docente (w.lap@libero.it // 338-1880197), con congruo anticipo, un programma alternativo. Per «congruo anticipo» non si intendono settimane, naturalmente, bensì mesi. Si raccomanda di NON acquistare i libri in programma senza essersi prima consultati con il docente. Occorre iscriversi ad Aulaweb.