CODICE 53106 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 2 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 8453 (L-1) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso offre una panoramica delle tecniche e metodologie più frequentemente impiegate nell'analisi dei Beni Culturali con diversi fini: diagnostico, di microanalisi e per datazione. Durante il corso verranno accennati i principi fisici alla base di tali tecniche con particolare attenzione alla descrizione dei relativi vantaggi/svantaggi in funzione del reperto/opera in analisi. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Gli obiettivi formativi del corso di “Archeometria “ consistono nell’acquisizione delle conoscenze fisiche di base dei metodi relativi alla datazione di oggetti antichi, all’analisi di oggetti di interesse artistico e alla diagnostica per la conservazione e il restauro. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Obiettivi Gli obiettivi formativi del corso di “Archeometria “ consistono nell’acquisizione delle conoscenze fisiche di base dei metodi relativi alla datazione di oggetti antichi, all’analisi di oggetti di interesse artistico e alla diagnostica per la conservazione e il restauro. Al termine del corso lo Studente avrà le nozioni necessarie per poter individuare, in autonomia, la tecnica da adottare in funzione delle informazioni che si desidera ottenere in relazione all'oggetto in analisi. PREREQUISITI Nessuno MODALITA' DIDATTICHE Il corso si svolge tramite lezioni frontali tenute dal Docente in aula, supportate da presentazioni a schermo. In parallelo al corso verrà fornito agli studenti (tramite Aulaweb) tutto il necessario per favorire l'apprendimento della materia (dispense, lucidi, materiale multimediale comprensivo di alcuni softwares). Per ogni argomento è prevista una breve introduzione teorica sui principi fisici alla base della tecnica oggetto della lezione; seguono quindi esempi di applicazione sui beni culturali. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Contenuti a) Metodi di diagnosi: fotografia, analisi digitale dell’ immagine, macrofotografia, fotografia in luce radente, foto UV (Lampada di Wood), foto infrarosso falso colore, riflettografia, spettroscopie UV e IR, elementi di colorimetria, luce strutturata, termografia. Tomografia X e gamma. Radiografia X b) Metodi di microanalisi: fluorescenza a raggi X, microscopia elettronica e SPM, microscopia ottica e stratigrafie, PIXE e PIGE. c) Metodi di datazione; aspetti generali, datazioni assolute e relative, datazione mediante fenomeni naturali e mediante isotopi, datazione mediante termoluminescenza e luminescenza otticamente stimolata, archeomagnetismo. Datazione mediante spettrometria di massa ultrasensibile. TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu -Dispense distribuite su aula web. -W.S.Taft-J.W.Mayer, The Science of Paintings in lingua inglese, scaricabile gratuitamente da internet. - A. Castellano, M. Martini, E. Sibilia, Elementi di Archeometria, Egea, Milano 2001. Testo di consultazione e di approfondimento. DOCENTI E COMMISSIONI DARIO MASSABO' Ricevimento: Ricevimento su appuntamento Commissione d'esame DARIO MASSABO' (Presidente) PAOLO PRATI SILVIA VICINI LEZIONI INIZIO LEZIONI 20 febbraio 2020 Orari delle lezioni ARCHEOMETRIA ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame prevede una prova scritta, due ore di tempo. La prova consiste in 16 domande a risposta aperta che vertono sui temi affrontati durante il corso. Ogni risposta corretta concorre al voto finale per 2/30; nel caso la somma dei punti superi il valore di 30, cioè 31 o 32, il voto finale sarà corredato di Lode. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’ esame consiste in una prova scritta di 16 domande a risposta aperta (due punti per ogni risposta esatta) sugli argomenti svolti a lezione. Lo studente potrà consultare il proprio libro di testo e gli appunti. I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni. L’esame scritto verificherà l’effettiva acquisizione delle conoscenze di base su alcune metodologie fisiche e le loro applicazioni per l’analisi di opere di vario genere. Le domande aperte permetteranno di valutare la capacità di applicare le conoscenze in situazioni pratiche che possono verificarsi a campo, anche con riferimento alle misure di sicurezza da considerare durante l'applicazione di certe metodiche.